Riga 59:
Riga 59:
Altre differenze sono nei cappucci che possono presentare bande di diverse dimensioni nella parte bassa (la più comune è quella sottile) o nessuna banda. Questa caratteristica contraddistingueva il costo dei modelli; quelli senza banda erano i più economici, e presentano una clip marcata dalla sola scritta ''Eversharp'', seguivano i modelli con banda sottile (1/8") o larga (1/4"), e che oltre alla scritta ''Eversharp'' presentavano sulla clip il tipico marchio di garanzia a vita della "W" stilizzata.
Altre differenze sono nei cappucci che possono presentare bande di diverse dimensioni nella parte bassa (la più comune è quella sottile) o nessuna banda. Questa caratteristica contraddistingueva il costo dei modelli; quelli senza banda erano i più economici, e presentano una clip marcata dalla sola scritta ''Eversharp'', seguivano i modelli con banda sottile (1/8") o larga (1/4"), e che oltre alla scritta ''Eversharp'' presentavano sulla clip il tipico marchio di garanzia a vita della "W" stilizzata.
−
E' abbastanza comune, in corrispondenza alle versioni dotate di banda, anche trovare la testa del cappuccio (il cosiddetto ''derby'') rivestito in metallo dorato. Più rara è una versione che presente una seconda banda sulla parte alta del cappuccio. Sono inoltre presenti diverse decorazioni nei cappucci metallici, le più comuni sono rigature orizzontali o verticali, ma esistono anche motivi geometrici diversi che sono piuttosto rari. Infine le prime [[Skyline]] presentano una sezione del blocco pennino trasparente, che consente la visualizzazione della fine dell'inchiostro.
+
E' abbastanza comune, in corrispondenza alle versioni dotate di banda, anche trovare la testa del cappuccio (il cosiddetto ''[[derby]]'') rivestito in metallo dorato. Più rara è una versione che presente una seconda banda sulla parte alta del cappuccio. Sono inoltre presenti diverse decorazioni nei cappucci metallici, le più comuni sono rigature orizzontali o verticali, ma esistono anche motivi geometrici diversi che sono piuttosto rari. Infine le prime [[Skyline]] presentano una sezione del blocco pennino trasparente, che consente la visualizzazione della fine dell'inchiostro.
La [[Skyline]] venne prodotta in tre dimensioni: le più comuni sono la dimensione normale (chiamata ''Standard'') e quella corta (chiamata ''Demi'') che hanno lo stesso diametro ma lunghezze differenti; a queste si aggiunge il meno comune modello oversize (chiamata ''Executive''), una versione di dimensioni maggiori non solo per la lunghezza ma anche per il diametro, che è molto più rara delle precedenti.
La [[Skyline]] venne prodotta in tre dimensioni: le più comuni sono la dimensione normale (chiamata ''Standard'') e quella corta (chiamata ''Demi'') che hanno lo stesso diametro ma lunghezze differenti; a queste si aggiunge il meno comune modello oversize (chiamata ''Executive''), una versione di dimensioni maggiori non solo per la lunghezza ma anche per il diametro, che è molto più rara delle precedenti.
+
+
Veniva inoltre prodotta nello stesso periodo una variante economica della penna, con una ordinaria clip con [[montaggio ad anello]], denominata ''[[Stremaliner]]''.
===Colori===
===Colori===
Riga 73:
Riga 75:
===Pennini===
===Pennini===
−
I pennini hanno subito una evoluzione in particolar per quanto riguarda le iscrizioni e le incisioni su di essi riportate.
+
I pennini hanno subito una evoluzione in particolare per quanto riguarda le iscrizioni e le incisioni su di essi riportate.
{{DimModelli}}
{{DimModelli}}