Riga 8:
Riga 8:
Si può però ipotizzare che lo ''"Stabilimento Italiano Lavorazione Galalite e Affini"'' in quanto tale sia nato fra il [[1934]] ed il [[1935]], dato che Eugenio Giarola viene citato come ''"Giarola Eug. ([[Kaweco]])"'' nell'"Annuario Generale d'Italia" del [[1933]] (vedi [[:File:1933-AnnuarioGenerale-Italia-p1108.jpg|questa pagina]]), mentre in quello del [[1935]] viene citata l'azienda come ''"Stabil. Ital. Lavor. Galalite e Affini - Ditta Giarola Eugenio"'' con sede via Archimede, 56 (vedi [[:File:1935-AnnuarioGenerale-Italia-p1122.jpg|questa pagina]]).
Si può però ipotizzare che lo ''"Stabilimento Italiano Lavorazione Galalite e Affini"'' in quanto tale sia nato fra il [[1934]] ed il [[1935]], dato che Eugenio Giarola viene citato come ''"Giarola Eug. ([[Kaweco]])"'' nell'"Annuario Generale d'Italia" del [[1933]] (vedi [[:File:1933-AnnuarioGenerale-Italia-p1108.jpg|questa pagina]]), mentre in quello del [[1935]] viene citata l'azienda come ''"Stabil. Ital. Lavor. Galalite e Affini - Ditta Giarola Eugenio"'' con sede via Archimede, 56 (vedi [[:File:1935-AnnuarioGenerale-Italia-p1122.jpg|questa pagina]]).
−
{{:Helios-Silga}}<noinclude>
+
{{:Helios-Silga}}
+
==Riferimenti esterni==
+
* nessuno per ora<noinclude>
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>