Riga 11:
Riga 11:
I rivestimenti più semplici erano realizzati in metallo cesellato, in genere placcato con materiale più o meno pregiato oppure smaltato. Gli esemplari più prezioni venivano rivestiti in argento ed anche in oro massiccio. Anche le lavorazioni potevano essere molto differenti, dalla semplice [[engine turned|cesellatura meccanica]], alla smaltatura più o meno pregiata, alle lavorazioni [[filigree|filigranate o traforate]], al vero e proprio intaglio manuale, fino alla decorazione con pietre preziose.
I rivestimenti più semplici erano realizzati in metallo cesellato, in genere placcato con materiale più o meno pregiato oppure smaltato. Gli esemplari più prezioni venivano rivestiti in argento ed anche in oro massiccio. Anche le lavorazioni potevano essere molto differenti, dalla semplice [[engine turned|cesellatura meccanica]], alla smaltatura più o meno pregiata, alle lavorazioni [[filigree|filigranate o traforate]], al vero e proprio intaglio manuale, fino alla decorazione con pietre preziose.
−
Per la varietà dei rivestimenti e l'eleganza delle lavorazioni eseguite su di essi, che spesso risultano essere dei veri capolovari di arte orafa, le ''overlay'' sono penne di grandissimo interesse collezionistico e si annoverano in questa categoria fra le più costose fra le stilografiche da collezione, come le [[Snake]] della [[Parker]].
+
Per la varietà dei rivestimenti e l'eleganza delle lavorazioni eseguite su di essi, che spesso risultano essere dei veri capolovari di arte orafa, le ''overlay'' sono penne di grandissimo interesse collezionistico e si annoverano in questa categoria fra le più costose fra le stilografiche da collezione, come le [[Parker Snake|Snake]] della [[Parker]].
[[Categoria:Vocabolario]]
[[Categoria:Vocabolario]]
[[Category:Tecnica]]
[[Category:Tecnica]]