Riga 4:
Riga 4:
[[Image:Montblanc-744-Section.jpg|100px|thumb|left|Un pennino alato]]
[[Image:Montblanc-744-Section.jpg|100px|thumb|left|Un pennino alato]]
−
Sono esempi tipici di questa modalità costruttiva la [[Wingflow]] della [[Chilton]], probabilmente la prima penna ad utilizzarla, (e da cui origina anche la nomenclatura) in cui i lati del pennino venivano addirittura ribaltati anche sulla parte inferiore, e la serie [[Montblanc 25x|25x]] (e le versioni di lusso [[Montblanc 64x|64x]] e [[Montblanc 74x|74x]]) della [[Montblanc]], della quale si è riportato un esempio in figura.
+
Sono esempi tipici di questa modalità costruttiva la [[Wing-flow]] della [[Chilton]], probabilmente la prima penna ad utilizzarla, (e da cui origina anche la nomenclatura) in cui i lati del pennino venivano addirittura ribaltati anche sulla parte inferiore, e la serie [[Montblanc 25x|25x]] (e le versioni di lusso [[Montblanc 64x|64x]] e [[Montblanc 74x|74x]]) della [[Montblanc]], della quale si è riportato un esempio in figura.
[[Category:Vocabolario]]
[[Category:Vocabolario]]
[[Category:Tecnica]]
[[Category:Tecnica]]