Riga 4:
Riga 4:
Talvolta si fa riferimento a questo modello anche con il nome di ''Skyliner'' ritenendo che questo fosse il nome iniziale dato alla penna, in realtà questo nome è stato utilizzato inizialmente solo per alcune versioni, quelle caratterizzate dal cappuccio striato a righe verticali e dal corpo in plastica color rosso, nero o marrone.
Talvolta si fa riferimento a questo modello anche con il nome di ''Skyliner'' ritenendo che questo fosse il nome iniziale dato alla penna, in realtà questo nome è stato utilizzato inizialmente solo per alcune versioni, quelle caratterizzate dal cappuccio striato a righe verticali e dal corpo in plastica color rosso, nero o marrone.
+
+
[[Image:Skyliner-RedSet-194x.jpg|thumb|Pubblicità della ''Skyliner''.]]
Fino alla creazione della [[Skyline]] la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] si era contraddistinta per la creazione di penne caratterizzate da una grande qualità stilistica, tanto che modelli come la [[DecoBand]], la [[Doric]] e la [[Coronet]] sono considerati i vertici dell'Art Deco nel campo degli strumenti di scrittura.
Fino alla creazione della [[Skyline]] la [[Eversharp|Wahl-Eversharp]] si era contraddistinta per la creazione di penne caratterizzate da una grande qualità stilistica, tanto che modelli come la [[DecoBand]], la [[Doric]] e la [[Coronet]] sono considerati i vertici dell'Art Deco nel campo degli strumenti di scrittura.
Riga 52:
Riga 54:
Le differenze nei materiali sono già state illustrate: sono presenti versioni interamente in resina platica o in celulloide, con il corpo in plastica ed il cappuccio in celluloide striata, o di metallo placcato o in oro 14k, o completamente in metallo, fino al modello di punta, chiamato ''Command Performance'' interamente realizzato in oro 14k.
Le differenze nei materiali sono già state illustrate: sono presenti versioni interamente in resina platica o in celulloide, con il corpo in plastica ed il cappuccio in celluloide striata, o di metallo placcato o in oro 14k, o completamente in metallo, fino al modello di punta, chiamato ''Command Performance'' interamente realizzato in oro 14k.
+
+
[[Image:Skyline-CommandPerformance-1943.jpg|thumb|Pubblicità della [[Skyline]] ''Command Performance''.]]
Altre differenze sono nei cappucci che possono presentare bande di diverse dimensioni nella parte bassa (la più comune è quella sottile) o nessuna banda. Questa caratteristica contraddistingue il costo dei modelli; quelli senza banda erano i più economici, e presentano una clip marcata dalla sola scritta ''Eversharp'', seguivano i modelli con banda sottile (1/8") o larga (1/4"), e che oltre alla scritta ''Eversharp'' presentano sulla clip il tipico marchi di garanzia a vita della W stilizzata.
Altre differenze sono nei cappucci che possono presentare bande di diverse dimensioni nella parte bassa (la più comune è quella sottile) o nessuna banda. Questa caratteristica contraddistingue il costo dei modelli; quelli senza banda erano i più economici, e presentano una clip marcata dalla sola scritta ''Eversharp'', seguivano i modelli con banda sottile (1/8") o larga (1/4"), e che oltre alla scritta ''Eversharp'' presentano sulla clip il tipico marchi di garanzia a vita della W stilizzata.
Riga 112:
Riga 116:
Immagine:Skyline-CommandPerformance-1943.jpg|Pubblicità del 1943
Immagine:Skyline-CommandPerformance-1943.jpg|Pubblicità del 1943
Immagine:Skyline-Others-1947.jpg|Pubblicità del 1947
Immagine:Skyline-Others-1947.jpg|Pubblicità del 1947
−
Immagine:Skylinee-RedSet-194x.jpg|Pubblicità degli anni '40
+
Immagine:Skyliner-RedSet-194x.jpg|Pubblicità degli anni '40
</gallery>
</gallery>