Riga 1:
Riga 1:
==Storia==
==Storia==
−
Nel [[Production started::1929]] la [[Produced by::Carter]] iniziò a produrre i suoi modelli nel nuovo materiale composto con [[celluloide]] e [[madreperla]] denominato [[Pearltex]].
+
[[Image:1929-06-Carter-Pearltex-Flattop.jpg|thumb|Una delle prime versioni in stile ''[[flat top]]'']]
+
+
Nel [[Production started::1929]] la [[Produced by::Carter]] iniziò a produrre i suoi modelli di prima fascia nel nuovo materiale denominato [[Pearltex]].
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
+
+
Le penne sono caratterizzate principalmente dell'introduzione del nuovo materiale [[Pearltex]], ma mantengono la particolare variante del [[caricamento a levetta]] e la speciale clip a molla ereditate dalla [[De Witt-La France]].
===Materiali===
===Materiali===
+
+
Queste penne sono contraddistinte dal materiale con cui erano costruite, chiamato [[Pearltex]] dall'azienda, composto dall'integrazione nella [[celluloide]] di parti in [[madreperla]] che davano un aspetto iridescente.
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
Riga 12:
Riga 18:
==Versioni==
==Versioni==
+
+
Le prime versioni erano modelli in stile ''[[flat top]]'' come le [[Carter Coralite Pen|precedenti]] penne in celluloide, a cui seguirono in un secondo tempo, intorno al 1930, delle versioni ''[[streamlined]]''.
===Colori===
===Colori===
Riga 19:
Riga 27:
===Pennini===
===Pennini===
−
I pennini riportano la stampigliatura della dicitura ''CARTER INX PEN'', con il nome ''INX'' evidenziato da un ovale.
+
I pennini riportano la stampigliatura della dicitura ''CARTER INX PEN'', con il nome ''INX'' evidenziato da un ovale. Le misure variano da 2 ad 8.
{{DimModelli}}
{{DimModelli}}
Riga 33:
Riga 41:
| 1929
| 1929
| Iniziata la produzione delle penne nel materiale denominato [[Pearltex]]
| Iniziata la produzione delle penne nel materiale denominato [[Pearltex]]
+
|-
+
| 1930
+
| Passaggio allo stile ''[[streamlined]]''
|-
|-
|}
|}