Riga 6:
Riga 6:
|limit=1000
|limit=1000
}}
}}
−
−
== John Hancock ==
−
−
=== Storia ===
−
−
[[Image:John-Hancock-Black-Posted.jpg|thumb|Una ''John Hancock''.]]
−
−
Benché esistano tracce di una produzione di penne marchiate ''John Hancock'' a New York, ed una
−
''John Hancock Pen Co.'' di Cleveland, le stilografiche più note con questo nome sono quelle prodotte a Boston dalla ''[[Pollock Pen Company]]'' (come riportato sulle iscrizioni trovate sulle penne con questo marchio) che deteneva i brevetti per la costruzione di questo tipo di penne a cartuccia.<ref>in particolare i brevetti a partire dal {{FPO Patent|1574919}} per la penna e {{FPO Patent|1645167}} per la produzione di cartucce.</ref>
−
−
La caratteristica distintiva della produzione di questa azienda è la produzione intorno al 1920 di alcune penne con [[caricamento a cartuccia]], che nel caso specifico erano realizzate da sottili (e delicati) tubi di rame. Si tratta pertanto di penne che nonostante la scarsa diffusione costituiscono, insieme alle precedenti [[Eagle]] ed alle successive [[Waterman]] francesi, i primi esempi di esemplari di questo tipo di caricamento che oggi è in assoluto il più diffuso.
−
−
===Riferimenti esterni===
−
* http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/35218-thanks-to-docnib-i-just-complete-a-john-hancock/
−
* http://www.vintagepens.com/early_cartridge_pens.shtml
== Laughlin ==
== Laughlin ==