Riga 1:
Riga 1:
−
La denominazione ''kugel nib'' (ed il relativo uso della lettera K nella classificazione di questi pennini) è propria della produzione tedesca (nel mondo anglosassone questi pennini sono detti in genere ''ball-pointed''). La parola fa riferimento alla forma della punta del pennino a forma di sfera: ''kugel'' in tedesco significa appunto palla o sfera.
+
[[Image:Aurora-88-Warranty-Back.jpg|thumb|Un elenco di pennini fra cui anche i "K"]]
+
La denominazione ''kugel nib'' (ed il relativo uso della lettera K nella classificazione di questi pennini, adottato in germania, ma riutilizzato anche da altri produttori, come nell'esempio illustrato dall'immagine a fianco) è propria della produzione tedesca (nel mondo anglosassone questi pennini sono detti in genere ''ball-pointed''). La parola fa riferimento alla forma della punta del pennino a forma di sfera: ''kugel'' in tedesco significa appunto palla o sfera.
Si tratta di una modalità di costruzione della punta del pennino in cui questa è di forma sferica (con l'iridio che quindi sporge anche al di sopra della superficie del pennino) la cui caratteristica era quella di produrre una linea di spessore uniforme, specie in confronto a quanto ottenibile con un [[pennino tagliato]] o con un flessibile. Dato che questo tipo di produzione è relativamente molto più diffusa in ambito tedesco (si tratta comunque di versioni molto più rare rispetto ai pennini ordinari) si tende a preferire questa denominazione rispetto a quella anglosassone.
Si tratta di una modalità di costruzione della punta del pennino in cui questa è di forma sferica (con l'iridio che quindi sporge anche al di sopra della superficie del pennino) la cui caratteristica era quella di produrre una linea di spessore uniforme, specie in confronto a quanto ottenibile con un [[pennino tagliato]] o con un flessibile. Dato che questo tipo di produzione è relativamente molto più diffusa in ambito tedesco (si tratta comunque di versioni molto più rare rispetto ai pennini ordinari) si tende a preferire questa denominazione rispetto a quella anglosassone.