Riga 6:
Riga 6:
Si tratta in sostanza di una tecnica decorativa che consente di ottenere un colore più vivace rispetto al classico nero, ma in questo caso, a differenza della ordinaria lavorazione ''[[Mottled]]'' si ottiene un materiale caratterizzato da ''increspature'' o ''ondulazioni'' alternate di colore rosso e nero. Questo materiale contraddistingue in particolare la prima versione del modello [[Ripple|Waterman No. 7]] che venne realizzato solo in questo colore, e che per questo viene chiamato ''[[Ripple]]'' dai collezionisti, che fu introdotto nel 1927 per cercare di far fronte, con scarso successo, alla concorrenza delle penne in [[celluloide]].
Si tratta in sostanza di una tecnica decorativa che consente di ottenere un colore più vivace rispetto al classico nero, ma in questo caso, a differenza della ordinaria lavorazione ''[[Mottled]]'' si ottiene un materiale caratterizzato da ''increspature'' o ''ondulazioni'' alternate di colore rosso e nero. Questo materiale contraddistingue in particolare la prima versione del modello [[Ripple|Waterman No. 7]] che venne realizzato solo in questo colore, e che per questo viene chiamato ''[[Ripple]]'' dai collezionisti, che fu introdotto nel 1927 per cercare di far fronte, con scarso successo, alla concorrenza delle penne in [[celluloide]].
−
[[Category: Vocabolario]]
[[Category: Vocabolario]]
[[Category:Tecnica]]
[[Category:Tecnica]]
+
[[Category:Materiali]]