Riga 290:
Riga 290:
=== ''siringa rovesciata'' ===
=== ''siringa rovesciata'' ===
−
Il caricamento a [[siringa rovesciata]] è, quando ben funzionante, uno dei più semplici ed efficaci sistemi di riempimento, ed è probabilmente anche quello che consente di caricare la maggior quantità di inchiostro a parità di volume della penna. Inoltre è anche uno dei più antichi, essendo stato introdotto per la prima volta sul mercato nel 1905m con il lancio della [[Onoto]].
+
Il caricamento a [[siringa rovesciata]], detto anche ''plunger filler'', è, quando ben funzionante, uno dei più semplici ed efficaci sistemi di riempimento, ed è probabilmente anche quello che consente di caricare la maggior quantità di inchiostro a parità di volume della penna. Inoltre è anche uno dei più antichi, essendo stato introdotto per la prima volta sul mercato nel 1905m con il lancio della [[Onoto]].
[[Image:PlungerFillerSchema.svg|center|500px|Schema di una penna con caricamento a [[siringa rovesciata]] (''plunger filler'')]]
[[Image:PlungerFillerSchema.svg|center|500px|Schema di una penna con caricamento a [[siringa rovesciata]] (''plunger filler'')]]
−
La creazione di questo caricamento, almeno nella sua forma funzionante, si può con ogni probabilità attribuire a ''George Sweeter'', che ne cedette il brevetto a
+
La creazione di questo caricamento, almeno nella sua forma funzionante, si può con ogni probabilità attribuire a ''George Sweeter'', che ne cedette il brevetto a ''Evelyn [[De La Rue]]'' per la realizzazione della [[Onoto]]. Il principio di funzionamento, come espresso dal nome, è l'inversione di quello della siringa, anche se forse l'analogia è maggiore con la pompa di una bicicletta.
+
+
Al fondello della penna è fissato un alberino che si estende tramite una guarnizione a tenuta posta sul fondo all'interno del corpo della penna
=== ''piston filler'' ===
=== ''piston filler'' ===