Riga 1:
Riga 1:
==Storia==
==Storia==
−
Il modello [[PFM]] viene introdotta dalla [[Sheaffer]] nel 1959, ...
+
Il modello [[PFM]] venne introdotto dalla [[Sheaffer]] nel 1959, ...
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
Riga 7:
Riga 7:
La [[PFM]] è una delle penne tecnicamente più avanzate ed interessanti prodotte dalla [[Sheaffer]], essa venne lanciata in grande stile promuovendone il particolarissimo pennino, denominato ''Inlaid Nib''<ref>per il quale erano stati depositati due brevetti negli USA, il nº D 188265 ed il nº D188266, rispettivamente per pennino e blocco pennino</ref> per la sua caratteristica di essere
La [[PFM]] è una delle penne tecnicamente più avanzate ed interessanti prodotte dalla [[Sheaffer]], essa venne lanciata in grande stile promuovendone il particolarissimo pennino, denominato ''Inlaid Nib''<ref>per il quale erano stati depositati due brevetti negli USA, il nº D 188265 ed il nº D188266, rispettivamente per pennino e blocco pennino</ref> per la sua caratteristica di essere
+
Nonostante le sue notevoli caratteristiche la [[PFM]] non riscosse un grande successo
===Materiali===
===Materiali===
−
Tutte le [[PFM]] conosciute hanno il corpo realizzato in plastica ad iniezione, mentre il cappuccio, a seconda della versione, può essere realizzato anch'esso in plastica o in metallo con varie finiture a seconda dei diversi modelli.
+
Tutte le [[PFM]] conosciute hanno il corpo realizzato in plastica ad iniezione, mentre il cappuccio, a seconda della versione, può essere realizzato anch'esso in plastica o in metallo con varie finiture a seconda dei diversi modelli. Sono citate versioni di lusso con corpo e cappuccio in oro, ma non sono noti esemplari effettivamente prodotti delle stesse.
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
Riga 18:
Riga 19:
==Versioni==
==Versioni==
−
La [[PFM]] venne prodotta in cinque versioni ordinarie, a cui si fa riferimento normalmente con i corrispondenti progressivi numeri romani, come illustrato [[PFM#Dimensioni|più avanti]].
+
La [[PFM]] venne prodotta in cinque versioni ordinarie, a cui si fa riferimento normalmente con i corrispondenti progressivi numeri romani, come illustrato [[PFM#Dimensioni|più avanti]]. I prezzi partivano dai 10$ della ''I'' fino ai 25$ della ''V'', se abbinate alla rispettiva matita, l'intervallo di prezzi era fra 14,95$ e 35$.
Sono citate da ''Fountain Pens and Pencils, The Golden age of Writing Instruments'', di George Fischler e Stuart Schneider altre tre versioni, di cui comunque non compare traccia nei cataloghi dell'azienda, denominate rispettivamente ''VI'', ''VII'' e ''VIII'', rispettivamente con corpo in metallo dorato, con cappuccio in oro e totalmente in oro. Di queste non sono note versioni esistenti, anche se Richard Binder riporta notizia, datagli da Gordon Brown e David Isaacson di una penna in oro 9k con marcatura europea venduta ad un asta a Londra per circa 3600 sterline.
Sono citate da ''Fountain Pens and Pencils, The Golden age of Writing Instruments'', di George Fischler e Stuart Schneider altre tre versioni, di cui comunque non compare traccia nei cataloghi dell'azienda, denominate rispettivamente ''VI'', ''VII'' e ''VIII'', rispettivamente con corpo in metallo dorato, con cappuccio in oro e totalmente in oro. Di queste non sono note versioni esistenti, anche se Richard Binder riporta notizia, datagli da Gordon Brown e David Isaacson di una penna in oro 9k con marcatura europea venduta ad un asta a Londra per circa 3600 sterline.
Riga 24:
Riga 25:
===Colori===
===Colori===
−
A parte le finiture nickel o oro del cappuccio, i colori del corpo della [[PFM]] sono stati prodotti in solo cinque colori, ed in particolare ''black'', ''blue'', ''burgundy'', ''green'', e ''grey''. Di questi di gran lunga il più raro è il ''grey'', non citato nei cataloghi e prodotto soltanto per un anno. E' nota anche la produzione di una versione ''demonstrator'' in plastica trasparente che non è stata comunque mai commercializzata.
+
A parte le finiture nickel o oro del cappuccio, i colori del corpo della [[PFM]] sono stati prodotti in solo cinque colori, ed in particolare ''black'', ''blue'', ''burgundy'', ''green'', e ''grey''. I più rari sono il ''blue'', il ''green'', ed il ''grey'', ma di questi di gran lunga il più raro è il ''grey'', non citato nei cataloghi e prodotto soltanto per un anno. E' nota anche la produzione di una versione ''demonstrator'' in plastica trasparente (nella sola versione ''III'') che non è stata comunque mai commercializzata.
−
−
===Dimensioni===
{{DimModelli}}
{{DimModelli}}
|-
|-
| ''I''
| ''I''
−
| 5" ?
+
| 5" 3/8
| Corpo e cappuccio in plastica con banda e clip cromata, pennino in palladio
| Corpo e cappuccio in plastica con banda e clip cromata, pennino in palladio
|-
|-
| ''II''
| ''II''
−
| 5" ?
+
| 5" 3/8
| Corpo in plastica, cappuccio in acciaio con clip cromata, pennino in palladio
| Corpo in plastica, cappuccio in acciaio con clip cromata, pennino in palladio
|-
|-
| ''III''
| ''III''
−
| 5" ?
+
| 5" 3/8
| Corpo e cappuccio in plastica con banda e clip dorata, pennino in oro
| Corpo e cappuccio in plastica con banda e clip dorata, pennino in oro
|-
|-
| ''IV''
| ''IV''
−
| 5" ?
+
| 5" 3/8
| Corpo in plastica, cappuccio in acciaio laminato con banda e clip dorata, pennino in oro
| Corpo in plastica, cappuccio in acciaio laminato con banda e clip dorata, pennino in oro
|-
|-
| ''V''
| ''V''
−
| 5" ?
+
| 5" 3/8
| Corpo in plastica, cappuccio e clip dorata, pennino in oro
| Corpo in plastica, cappuccio e clip dorata, pennino in oro
|-
|-
| ''autograph''
| ''autograph''
−
| 5" ?
+
| 5" 3/8
|
|
|-
|-
Riga 68:
Riga 67:
|-
|-
| 1963
| 1963
−
| La produzione viene limitata ai modelli versione III e V
+
| La produzione viene limitata ai modelli versione III e V<ref>per le date il riferimento è tratto dall'articolo di Sam Marshall, ''Snorkels and PFMs'', pubblicato su ''The PENnant XVI/2'' (estate 2002), pp. 11-15</ref>
|-
|-
|-
|-