Riga 8: |
Riga 8: |
| La [[Moore]] venne fondata nel 1899 a Boston per lo sfruttamento commerciale di alcuni brevetti ({{Cite patent|US|501895}}, {{Cite patent|US|567151}}, {{Cite patent|US|567152}}) relativi ad un peculiare caricamento di sicurezza ottenuti nel 1893 e nel 1896 da ''Morris W. Moore''. Questi era un musicista, e non aveva competenze imprenditoriali né capitali, per cui cedette tutti i suoi brevetti (e lo sfruttamento del proprio nome) alla ''American Fountain Pen Company'', una azienda creata da ''W. F. Cushman'', un rivenditore di articoli ottici, e da ''Walter F. Cushing'', titolare di un negozio di cartoleria. | | La [[Moore]] venne fondata nel 1899 a Boston per lo sfruttamento commerciale di alcuni brevetti ({{Cite patent|US|501895}}, {{Cite patent|US|567151}}, {{Cite patent|US|567152}}) relativi ad un peculiare caricamento di sicurezza ottenuti nel 1893 e nel 1896 da ''Morris W. Moore''. Questi era un musicista, e non aveva competenze imprenditoriali né capitali, per cui cedette tutti i suoi brevetti (e lo sfruttamento del proprio nome) alla ''American Fountain Pen Company'', una azienda creata da ''W. F. Cushman'', un rivenditore di articoli ottici, e da ''Walter F. Cushing'', titolare di un negozio di cartoleria. |
| | | |
− | [[Image:1906-Moore-Non-Leakable.jpg|thumb|100px|Pubblicità della [[Moore]] del 1906.]] | + | [[Image:1906-Moore-Non-Leakable.jpg|thumb|Pubblicità della [[Moore]] del 1906.]] |
| | | |
| L'azienda iniziò a produrre penne in ebanite di ottima qualità, dotate del proprio [[non-leakable filler|peculiare caricamento di sicurezza]], una variante del classico sistema di caricamento [[safety]], che consentiva una maggiore semplicità costruttiva. Le penne vennero commercializzate con il nome di ''Moore's Non-Leakable Fountain Pen''. A prova della efficacia del suo sistema di caricamento, le [[Non-Leakable]] venivano vendute facendole uscire dalla fabbrica già cariche di inchiostro. | | L'azienda iniziò a produrre penne in ebanite di ottima qualità, dotate del proprio [[non-leakable filler|peculiare caricamento di sicurezza]], una variante del classico sistema di caricamento [[safety]], che consentiva una maggiore semplicità costruttiva. Le penne vennero commercializzate con il nome di ''Moore's Non-Leakable Fountain Pen''. A prova della efficacia del suo sistema di caricamento, le [[Non-Leakable]] venivano vendute facendole uscire dalla fabbrica già cariche di inchiostro. |
Riga 14: |
Riga 14: |
| Le penne di questo periodo vennero e prodotte in diverse dimensioni, dalle minuscole penne da signora e da taschino, alle versioni giganti, di dimensioni confrontabili con le [[Black Giant]] della [[Parker]] o la [[Waterman Standard Numbering System|20]] della [[Waterman]]. Anche le lavorazioni e le decorazioni erano le più svariate, le penne erano principalmente prodotte in ebanite nera cesellata, ma sono presenti versioni decorate con bande o rivestimenti in metallo, ed anche, molto più rare, versioni in ebanite fiammata rosso/nera. | | Le penne di questo periodo vennero e prodotte in diverse dimensioni, dalle minuscole penne da signora e da taschino, alle versioni giganti, di dimensioni confrontabili con le [[Black Giant]] della [[Parker]] o la [[Waterman Standard Numbering System|20]] della [[Waterman]]. Anche le lavorazioni e le decorazioni erano le più svariate, le penne erano principalmente prodotte in ebanite nera cesellata, ma sono presenti versioni decorate con bande o rivestimenti in metallo, ed anche, molto più rare, versioni in ebanite fiammata rosso/nera. |
| | | |
− | [[Image:1919-Moore-Non-Leakable.jpg|thumb|left|100px|Pubblicità della [[Moore]] del 1919.]] | + | [[Image:1919-Moore-Non-Leakable.jpg|thumb|left|Pubblicità della [[Moore]] del 1919.]] |
| | | |
| Nel 1917, visto lo sviluppo delle vendite legato al successo delle sue ''Moore's Non-Leakable Fountain Pen'', la ''American Fountain Pen Company'' cambiò nome in ''Moore Pen Company''. L'anno successivo la [[Moore]] introdusse sul mercato i primi modelli con [[caricamento a levetta]], ma i modelli [[Non-Leakable]] restarono in produzione fino alla fine degli anni '20. Di questo periodo è il modello [[Tuscan]] che presentava un cappuccio dotato di una decorazione metallica particolarmente interessante. | | Nel 1917, visto lo sviluppo delle vendite legato al successo delle sue ''Moore's Non-Leakable Fountain Pen'', la ''American Fountain Pen Company'' cambiò nome in ''Moore Pen Company''. L'anno successivo la [[Moore]] introdusse sul mercato i primi modelli con [[caricamento a levetta]], ma i modelli [[Non-Leakable]] restarono in produzione fino alla fine degli anni '20. Di questo periodo è il modello [[Tuscan]] che presentava un cappuccio dotato di una decorazione metallica particolarmente interessante. |