Riga 13:
Riga 13:
<!--T:5-->
<!--T:5-->
−
La [[Stilus]] è una delle più antichi produttori di stilografiche italiani, le sue origini infatti risalgono al 1917 a Torino come si evince dalla iscrizione riportata nella fattura illustrata a fianco che riporta il 12 aprile 1917 come data di registrazione presso il ministero dell'industria e del commercio. Questo la rende pertanto un produttore di grande rilevanza, essendo nata ben due anni prima della ben più famosa [[Aurora]], anche se le informazioni al riguardo sono estremamente ridotte.<ref>la gran parte si trova sul secondo volume del testo di Letizia Jacopini, a cui si è fatto riferimento per le informazioni riguardo questa azienda.</ref>
+
La [[Stilus]] è una delle più antichi produttori di stilografiche italiani, le sue origini infatti risalgono al [[1917]] a Torino come si evince dalla iscrizione riportata nella fattura illustrata a fianco che riporta il 12 aprile 1917 come data di registrazione presso il ministero dell'industria e del commercio. Questo la rende pertanto un produttore di grande rilevanza, essendo nata ben due anni prima della ben più famosa [[Aurora]], anche se le informazioni al riguardo sono estremamente ridotte.<ref>la gran parte si trova sul secondo volume del testo di Letizia Jacopini, a cui si è fatto riferimento per le informazioni riguardo questa azienda.</ref>
<!--T:6-->
<!--T:6-->
Riga 61:
Riga 61:
<!--T:20-->
<!--T:20-->
−
L'azienda rimase in attività fino al 1954, quando per gli effetti della crisi della stilografica fu costretta a chiudere la produzione. Il marchio venne ceduto nel 1955 alla [[Pagliero]], azienda del distretto di [[Settimo Torinese]] che proseguì la produzione almeno fino agli inizi degli anni '60.<ref>uno di questi modelli, datato 1962, è mostrato in [http://www.tryphon.it/pens/photo.htm questa pagina].</ref>
+
L'azienda rimase in attività fino al [[1954]], quando per gli effetti della crisi della stilografica fu costretta a chiudere la produzione. Il marchio venne ceduto nel [[1955]] alla [[Pagliero]], azienda del distretto di [[Settimo Torinese]] che proseguì la produzione almeno fino agli inizi degli anni '60.<ref>uno di questi modelli, datato 1962, è mostrato in [http://www.tryphon.it/pens/photo.htm questa pagina].</ref>
<!--T:21-->
<!--T:21-->
Riga 67:
Riga 67:
<!--T:22-->
<!--T:22-->
−
{{CronoMarche}}
+
{{CronoMarcheTest|Stilus}}
|-
|-
| 1917 || Nascita della [[Stilus]]
| 1917 || Nascita della [[Stilus]]
Riga 78:
Riga 78:
|-
|-
|}
|}
−
−
<!--T:23-->
−
{{LegendaModelli}}
−
|-
−
| Eridania || 193x || XX, ?
−
|}
−
−
==Note== <!--T:24-->
−
<references/>
==Riferimenti esterni== <!--T:25-->
==Riferimenti esterni== <!--T:25-->
* nessuno, per ora
* nessuno, per ora
+
==Note==
+
<references/>
<!--T:26-->
<!--T:26-->