Riga 4:
Riga 4:
[[Image:1950-Ancora.jpg|thumb|Pubblicità della [[Lusso]] degli anni '50.]]
[[Image:1950-Ancora.jpg|thumb|Pubblicità della [[Lusso]] degli anni '50.]]
−
Nell'immediato dopoguerra la [[Produced by::Ancora]] rinnovò la sua produzione con l'introduzione del nuovo modello [[Lusso]], che seguiva le nuove tendenze stilistiche emerse con l'introduzione della [[Parker 51]] di penne più sottili ed aerodinamiche.
+
Nell'immediato dopoguerra (si è preso come data indicativa il [[Production started::1946]], ma l'anno esatto non è noto) la [[Produced by::Ancora]] rinnovò la sua produzione con l'introduzione del nuovo modello [[Lusso]], che seguiva le nuove tendenze stilistiche emerse con l'introduzione della [[Parker 51]] di penne più sottili ed aerodinamiche.
La penna venne realizzata con una particolare forma a siluro, molto affusolata, e realizzata in due versioni, con il cappuccio in celluloide oppure, sempre per seguire le tendenze introdotte dalla [[Parker 51]] e dalla [[Crest]] della [[Sheaffer]], con cappuccio in metallo. Alle penne poteva essere abbinata una matita meccanica corrispondente.
La penna venne realizzata con una particolare forma a siluro, molto affusolata, e realizzata in due versioni, con il cappuccio in celluloide oppure, sempre per seguire le tendenze introdotte dalla [[Parker 51]] e dalla [[Crest]] della [[Sheaffer]], con cappuccio in metallo. Alle penne poteva essere abbinata una matita meccanica corrispondente.
Riga 10:
Riga 10:
Oltre alla serie [[Lusso]] vera e propria, nello stesso periodo venne prodotta anche una serie economica, realizzata solo in celluloide, con finiture più semplici e disponibile anche con il tradizionale [[caricamento a levetta]]. Le penne di questa serie non hanno una denominazione propria e sono identificate da codici numerici.
Oltre alla serie [[Lusso]] vera e propria, nello stesso periodo venne prodotta anche una serie economica, realizzata solo in celluloide, con finiture più semplici e disponibile anche con il tradizionale [[caricamento a levetta]]. Le penne di questa serie non hanno una denominazione propria e sono identificate da codici numerici.
−
Pur trattandosi di una penna ispirata da altri modelli, la [[Lusso]] presenta comunque una sua eleganza ed uno stile molto originale, accentuato dal fermaglio che riprende la forma a siluro della penna. Il sistema di [[caricamento a stantuffo]] inoltre la distingue notevolmente sul piano tecnico rispetto alle penne cui era ispirata.
+
Pur trattandosi di una penna ispirata da altri modelli, la [[Lusso]] presenta comunque una sua eleganza ed uno stile molto originale, accentuato dal fermaglio che riprende la forma a siluro della penna. Il sistema di [[caricamento a stantuffo]] inoltre la distingue notevolmente sul piano tecnico rispetto alle penne cui era ispirata. Non è nota una data di dimissione e si presume che la produzione sia proseguita fino agli anni '50.<ref>per questo si assume arbitrariamente una data di fine produzione nel [[Production ended::1955]].</ref>
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
Riga 56:
Riga 56:
|}
|}
−
{{CronoModelli}}
+
{{CronoModello|Ancora Lusso}}
−
|-
−
| [[Production started::1945]]~<ref>data indicativa, usata per indicare l'immediato dopoguerra.</ref>
−
| Introdotta la linea [[Lusso]].
−
|-
−
|}
−
== Materiale disponibile ==
== Materiale disponibile ==
{{GenerateMaterialGallery|Ancora|Ancora Lusso}}
{{GenerateMaterialGallery|Ancora|Ancora Lusso}}