A partire all'incirca dalla metà degli anni '50 tutta la produzione della [[Columbus]] venne convertita dalla celluloide alla molto più economica plastica a stampo. In questo periodo vennero introdotti nuovi modelli, come le serie 140 e 150, o la serie 60 prodotta per il mercato scolastico.
+
A partire all'incirca dalla metà degli anni '50 (si assume indicativamente il [[Production started::1955]]) tutta la produzione della [[Produced by::Columbus]] venne convertita dalla celluloide alla molto più economica plastica a stampo. In questo periodo vennero introdotti nuovi modelli, come le serie 140 e 150, o la serie 60 prodotta per il mercato scolastico. Considereremo con chiusura di questo periodo il [[Production ended::1971]] come inizio degli anni '70.
−
Le penne di questo periodo però risentirono sempre di più della concorrenza delle penne a sfera e della contemporanea produzione tedesca che risultava molto più economica. Non si sengalano pertanto produzioni di modelli particolarmente significativi o interessanti.
+
Le penne di questo periodo però risentirono sempre di più della concorrenza delle penne a sfera e della contemporanea produzione tedesca che risultava molto più economica. Non si segnalano pertanto produzioni di modelli particolarmente significativi o interessanti.
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
Riga 39:
Riga 39:
Non sono note versioni di pennini particolari
Non sono note versioni di pennini particolari
−
{{CronoModelli}}
+
{{CronoModelloRange}}
−
|-
−
| 1955~
−
| (data indicativa<ref>si fa riferimento alla metà degli anni '50</ref>) La produzione è totalmente convertita alla plastica a stampo
−
|-
−
|}
−
== Materiale disponibile ==
== Materiale disponibile ==
−
+
{{GenerateMaterialGallery|Columbus|Columbus Anni '50}}