Riga 18:
Riga 18:
In seguito vennero prodotte ulteriori versioni, di nuovo non ci sono datazioni precise disponibili, e non è chiara la sequenza con cui queste sono state realizzate. I nuovi modelli prevedevano l'uso del sistema di caricamento a [[pulsante di fondo]], e dei fermagli a rotellina o a freccia, in quest'ultimo caso si può comunque considerarli posteriori al 1935, anno di introduzione di detto fermaglio.
In seguito vennero prodotte ulteriori versioni, di nuovo non ci sono datazioni precise disponibili, e non è chiara la sequenza con cui queste sono state realizzate. I nuovi modelli prevedevano l'uso del sistema di caricamento a [[pulsante di fondo]], e dei fermagli a rotellina o a freccia, in quest'ultimo caso si può comunque considerarli posteriori al 1935, anno di introduzione di detto fermaglio.
+
+
{{TerminazioneIgnota|1945}}
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
Riga 83:
Riga 85:
|}
|}
−
{{CronoModelli}}
+
{{CronoModello|Columbus Extra}}
−
|-
−
| 1929
−
| Introdotta la prima linea [[Columbus Extra]].
−
|-
−
| 1931
−
| Introdotta la versione ''[[streamlined]]'' della linea [[Columbus Extra]].
−
|-
−
| 1937~
−
| (data indicativa<ref>si fa riferimento alla seconda degli anni '30</ref>) Introdotte ulteriori versioni della [[Columbus Extra]] con fermaglio a rotellina o a freccia.
−
|-
−
| 1937
−
| Introdotta la veretta con decorazioni a scacchiera.
−
|-
−
| 1937~
−
| Introdotta la versione semplificata con vera liscia e fermaglio a freccia.
−
|-
−
|}
−
−
{{CronoModelloRange}}
== Materiale disponibile ==
== Materiale disponibile ==
{{GenerateMaterialGallery|Columbus|Columbus Extra 98{{!}}{{!}}Columbus Extra 96{{!}}{{!}}Columbus Extra 94{{!}}{{!}}Columbus Extra}}
{{GenerateMaterialGallery|Columbus|Columbus Extra 98{{!}}{{!}}Columbus Extra 96{{!}}{{!}}Columbus Extra 94{{!}}{{!}}Columbus Extra}}