Riga 1:
Riga 1:
==Storia==
==Storia==
+
+
Questo modello venne introdotto all'incirca nel 1940,<ref>sulla [http://www.columbuspenne.it/COL/antiche/pagine-ita/anteguerra.htm sezione storica] dell'attuale sito dell'azienda viene riportata la data del 1940.</ref> ma la data non è del tutto sicura e c'è chi ne riporta le origini più indietro alla seconda metà degli anni '30. Pur non essendo considerata una penna di prima fascia e non essendo marcata come ''Extra'' la penna era fornita con decorazioni con vera sul cappuccio molto eleganti, analoghe a quelle presenti sui modelli di pregio.
+
+
Della penna esiste anche una versione, non è chiaro se precedente o successiva, dotata della clip a forma di freccia analoga a quella della [[Parker]] utilizzata dalla [[Columbus]] a partire dal 1935 circa.
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
+
+
Questo modello non presentava caratteristiche particolari dal punto di vista tecnico, riprendendo le soluzioni adottate dalla [[Columbus]] per la sua produzione generica, a parte la sostituzione del [[spoon filler|caricamento a cucchiaio]] con il più semplice caricamento a [[pulsante di fondo]].
===Materiali===
===Materiali===
+
+
Le penne di questa serie erano realizzate in celluloide, con finiture e fermaglio in metallo laminato in oro, il pennino era in oro a 14 carati.
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
−
Le penne di questa serie sono equipaggiate con il [[caricamento a levetta]].
+
Il modello era equipaggiato con il caricamento a [[pulsante di fondo]].
==Versioni==
==Versioni==
+
Questo modello presenta forme analoghe a quelle della produzione [[Columbus]] dello stesso periodo, con corpo e cappuccio affusolati, con il fondello ed il cappuccioe terminanti con delle estremità leggermente coniche.
+
+
+
una clip a forma di lancia stilizzata
===Dimensioni===
===Dimensioni===
Riga 18:
Riga 30:
| 25
| 25
| 1x.x cm
| 1x.x cm
−
| 1x mm il cappuccio, 11mm il corpo
+
| 1x mm il cappuccio, 1xmm il corpo
|-
|-
|}
|}
===Colori===
===Colori===
+
+
Le penne di questa serie sono state realizzata con una grande varietà di celluloide di colori diversi, sia marmorizzati che macchiettati. Fra i marmorizzati sono noti il marrone, il grigio ed il blu
===Pennini===
===Pennini===
+
+
Le penne di questa serie utilizzavano i pennini di produzione italiana, per i dettagli sulle iscrizioni e la numerazione si consulti la [[Pennini Columbus|pagina riassuntiva]] sui pennini [[Columbus]].
{{CronoModelli}}
{{CronoModelli}}