Riga 1:
Riga 1:
==Storia==
==Storia==
−
Questo modello venne introdotto dalla [[Ancora]] all'inizio degli anni '30
+
Questa linea di penne venne introdotta dalla [[Ancora]] all'inizio degli anni '30 come serie di punta della produzione casa, le [[Ancora Duplex|Duplex]] erano penne molto raffinate che riprendono lo stile art decò in voga a quel periodo, ricordando per certi versi le forme della [[Equipoised]] della [[Eversharp]].
+
Del modello sono note due varianti principali, distinte dal rispettivo sistema di caricamento, a [[caricamento a levetta|levetta]] o a [[pulsante di fondo]]; non è chiaro però se queste due versioni siano state prodotte o lanciate sul mercato contemporaneamente o in tempi diversi.
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
+
Le penne di questa serie erano catatterizzate da un eccellente qualità tecnica, anche se non si contraddistinsero per nessuna innovazione particolare. Le clip eramo montate ad incastro sul cappuccio.
===Materiali===
===Materiali===
−
Le penne di questa serie sono realizzate in celluloide, con finiture e fermaglio in metallo laminato in oro, il pennino è in oro a 14 carati.
+
Le penne di questa serie vennero realizzate in celluloide, con finiture e fermaglio in metallo laminato in oro, il pennino era in oro a 14 carati.
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
−
Le penne di questa serie erano equipaggiate sia con il [[caricamento a levetta]] che con il caricamento a [[pulsante di fondo]].
+
Le penne di questa serie vennero realizzate in due versioni diverse: una di queste era equipaggiata con il [[caricamento a levetta]], l'altra con il caricamento a [[pulsante di fondo]].
==Versioni==
==Versioni==
+
Le penne di questa serie vedevano la presenza di due diverse versioni; la prima, con [[caricamento a levetta]] venne prodotta in quattro diverse dimensioni: da signora, media, grande e oversize. La clip era a rotellina, simile a quella usata nei primi modelli delle [[Doric]], ma ancor di più, se non sostanzialmente identica, a quella che si ritrova sui contemporanei modelli di [[Omas]] e [[Columbus]].
+
+
Le decorazioni di questa prima versione erano molto raffinata, tutte le finiture erano in metallo laminato in oro, il cappuccio presentava tre sottili anellini dorati sul fondo, a questi si aggiungevano altri tre anelli decorativi, il primo posta in testa al cappuccio, e gli altri due sul corpo, in corrispondenza al cappuccio e sul fondo dello stesso. Infine sul corpo era marchiata la dicitura ''Ancora Duplex'' insieme al logo dell'azienda.
+
+
La seconda versione, caratterizzata dal caricamento a [[pulsante di fondo]], era invece prodotta solo in tre misure. Il fermaglio era con terminazione a pallina, ed il cappuccio aveva una sola veretta sul fondo, anche queste comuqnue erano marchiata con il logo dell'ancora e la dicitura ''Ancora Duplex'' sul corpo.
===Dimensioni===
===Dimensioni===
Riga 22:
Riga 29:
{{DimModelli}}
{{DimModelli}}
|-
|-
−
| 55
+
| ?
| 1x.x cm
| 1x.x cm
| 1x mm il cappuccio, 11mm il corpo
| 1x mm il cappuccio, 11mm il corpo
Riga 30:
Riga 37:
===Colori===
===Colori===
−
Le penne di questa serie sono state realizzata con una grande varietà di celluloide
+
Le penne di questa serie vennero realizzate con una grande varietà di celluloidi diverse, con colorazioni variegate o striate. Non è noto un preciso elenco di colori.
===Pennini===
===Pennini===
−
+
Le penne di questa serie montavano un pennino marcato Ancora a 14 carati.
{{CronoModelli}}
{{CronoModelli}}
|-
|-
−
| 1932~
+
| 1932~<ref>data indicativa, usata per fare riferimento alla prima metà degli anni '30.</ref>
| Introdotta la linea [[Ancora Duplex]].
| Introdotta la linea [[Ancora Duplex]].
|-
|-
Riga 49:
Riga 56:
<gallery>
<gallery>
</gallery>
</gallery>
+
+
==Note==
+
<references/>
== Riferimenti esterni ==
== Riferimenti esterni ==
* nessuno per ora
* nessuno per ora