Riga 14:
Riga 14:
Comunque una [[Consigli_generali_per_il_ripristino_di_stilografiche |immersione prolungata]] della punta della penna in un bicchiere d'acqua, è un metodo sempre valido e che non fa danno.
Comunque una [[Consigli_generali_per_il_ripristino_di_stilografiche |immersione prolungata]] della punta della penna in un bicchiere d'acqua, è un metodo sempre valido e che non fa danno.
I danni sono più probabili nel caso di penne con inchiostro secco magari da anni.
I danni sono più probabili nel caso di penne con inchiostro secco magari da anni.
−
L'inchiostro secco aumenta molto la frizione tra le parti in movimento, quindi è bene rimuoverlo prima di tentare qualsiasi altra manovra delle parti mobili della penna (ad esempio uno [[Caricamento#stantuffo|stantuffo]]) se ce ne sono.
+
L'inchiostro secco aumenta molto la frizione tra le parti in movimento, quindi è bene rimuoverlo prima di tentare qualsiasi altra manovra delle parti mobili della penna (ad esempio uno [[piston filler|stantuffo]]) se ce ne sono.
−
In fondo alla pagina sono presenti dei riferimenti per preparare soluzioni di lavaoggio un po' più energiche, ma l'acqua va benissimo lo stesso.
+
In fondo alla pagina sono presenti dei riferimenti per preparare soluzioni di lavaggio un po' più energiche, ma l'acqua va benissimo lo stesso.
==Riporre la penna ==
==Riporre la penna ==
Riga 53:
Riga 53:
[[Riduzione_della_ossidazione_dell'argento]]
[[Riduzione_della_ossidazione_dell'argento]]
−
Questo nome sopra non va bene, Riduzione e ossidazione non sono le parole adatte
+
Questo nome sopra non va bene, riduzione e ossidazione non sono le parole adatte.
http://www.minieredoro.it/argento.htm
http://www.minieredoro.it/argento.htm