Riga 1:
Riga 1:
==Storia==
==Storia==
−
La serie ''[[Columbus 13x|Extra 130]]'', introdotta dalla [[Columbus]] nel 1948, rappresenta il principale modello prodotto dall'azienda nel dopoguerra,
+
La serie ''[[Columbus 13x|Extra 130]]'', introdotta dalla [[Columbus]] nel 1946 (viene riportata anche la data del 1948), rappresenta il principale modello prodotto dall'azienda nel dopoguerra,
Riga 14:
Riga 14:
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
−
Il modello era equipaggiato con il caricamento a [[pulsante di fondo]].
+
I modelli di questa serie erano equipaggiati con il [[caricamento a levetta]].
==Versioni==
==Versioni==
Riga 26:
Riga 26:
{{DimModelli}}
{{DimModelli}}
|-
|-
−
| 29
+
| 134
+
| 1x.x cm
+
| 1x mm il cappuccio, 1x mm il corpo
+
|-
+
| 132
+
| 1x.x cm
+
| 1x mm il cappuccio, 1x mm il corpo
+
|-
+
| 130
| 1x.x cm
| 1x.x cm
| 1x mm il cappuccio, 1x mm il corpo
| 1x mm il cappuccio, 1x mm il corpo
Riga 42:
Riga 50:
{{CronoModelli}}
{{CronoModelli}}
|-
|-
−
| 1948
+
| 1946 (o 1948)
−
| Introdotta la linea [[Columbus 29]].
+
| Introdotta la linea [[Columbus 13x|130]].
|-
|-
|}
|}