Riga 1:
Riga 1:
−
Smontare una Sheaffer per una riparazione non è complicato,
+
[[Image:Sheffer-Imperial-Black-Boxed.jpg|thumb|200px|Una [[Sheaffer Imperial]] ]]
−
ma come per ogni stilografica bisogna farlo con attenzione,
+
Smontare per una riparazione una [[Sheaffer]] con caricamento [[Touch Down]], come la [[Sheaffer Imperial|Imperial]] mostrata in figura, non è complicato, ma come per ogni stilografica bisogna farlo con attenzione, soprattutto se ha svariati decenni.
−
soprattutto se ha svariati decenni.
−
1) Svitare il serbatoio, estrarre il cilindretto metallico svitando la vite con testa a taglio che lo tiene serrato al fondello posteriore.
+
# Svitare il serbatoio, estrarre il cilindretto metallico svitando la vite con testa a taglio che lo tiene serrato al fondello posteriore. Tra la vite ed il fondello è presente una piccola guarnizione, un'altra (di tenuta) si trova sulla filettatura del fondello, lato serbatoio.
−
Tra la vite ed il fondello è presente una piccola guarnizione, un'altra (di tenuta) si trova sulla filettatura del fondello, lato serbatoio.
+
# Sulla impugnatura lato serbatoio, si trova un cilindro di metallo fissato a pressione, estrarlo, al di sotto troverete la pompetta dell'inchiostro.
−
+
# Estrarre il tubicino che fuoriesce leggermente dall'alimentatore. Per separare le due parti di cui è composta l'impugnatura asportare le due rondelle con l'aiuto di una lama, la seconda rondella ha tre protuberanze per evitare che si le parti si possano svitare accidentalmente
−
2) Sulla impugnatura lato serbatoio, si trova un cilindro di metallo fissato a pressione, estrarlo, al di sotto troverete la pompetta dell'inchiostro.
+
# Separare le due parti svitandole, nel caso di difficoltà usare un phon riscaldando le suddette parti.
−
−
3) Estrarre il tubicino che fuoriesce leggermente dall'alimentatore.
−
Per separare le due parti di cui è composta l'impugnatura asportare le due rondelle con l'aiuto di una lama,
−
la seconda rondella ha tre protuberanze per evitare che si le parti si possano svitare accidentalmente
−
−
4) Separare le due parti svitandole, nel caso di difficoltà usare un phon riscaldando le suddette parti.
−
−
ps. La guarnizione di tenuta sotto il fondello non è presente nelle foto, non
−
l'ho smontata perchè non creava problemi ed è estremamente delicata.
+
La guarnizione di tenuta sotto il fondello non è presente nelle foto, non l'ho smontata perchè non creava problemi ed è estremamente delicata.
<gallery>
<gallery>
−
Image:1 Smontare_Sheffer_TD_01.jpg
+
Image:Smontare-Sheaffer-TD-02.jpg
−
Image:2 02.jpg
+
Image:Smontare-Sheaffer-TD-03.jpg
−
Image:3 Smontare_Sheaffer_TD_03.jpg
+
Image:Smontare-Sheaffer-TD-04.jpg
−
Image:4 Smontare_Sheaffer_TD_04.jpg
</gallery>
</gallery>