Riga 13: |
Riga 13: |
| L'azienda nacque come produttore di matite meccaniche in metallo, ma dal [[1922]] iniziò anche a produrre delle stilografiche; questi modelli iniziali erano delle penne con [[caricamento a levetta]] o [[safety]] realizzate in ebanite nera o marmorizzata, con una clip a pallina e doppia vera sul cappuccio. Di questo periodo è anche una particolare penna realizzata in metallo (una lega di nichel e rame) con [[caricamento a levetta|riempimento a levetta]] e cappuccio ad incastro; la peculiarità era dovuta al fatto che la penna aveva delle difficoltà di afflusso dell'inchiostro al pennino, che tendeva a seccarsi. Per questo la barretta interna era a forma di "U", da una parte era azionata dalla leva per il caricamento, dall'altra da un pulsante vicino alla giunzione per comprimere il sacchetto e ripristinare il flusso di inchiostro. | | L'azienda nacque come produttore di matite meccaniche in metallo, ma dal [[1922]] iniziò anche a produrre delle stilografiche; questi modelli iniziali erano delle penne con [[caricamento a levetta]] o [[safety]] realizzate in ebanite nera o marmorizzata, con una clip a pallina e doppia vera sul cappuccio. Di questo periodo è anche una particolare penna realizzata in metallo (una lega di nichel e rame) con [[caricamento a levetta|riempimento a levetta]] e cappuccio ad incastro; la peculiarità era dovuta al fatto che la penna aveva delle difficoltà di afflusso dell'inchiostro al pennino, che tendeva a seccarsi. Per questo la barretta interna era a forma di "U", da una parte era azionata dalla leva per il caricamento, dall'altra da un pulsante vicino alla giunzione per comprimere il sacchetto e ripristinare il flusso di inchiostro. |
| | | |
− | [[Image:Edacoto-104-Blue-Capped.jpg|thumb|Una [[Edacoto 104|104]] nel raro colore blue bianco]] | + | [[Image:Edacoto-104-Blue-Capped.jpg|thumb|Una [[Edacoto 104|104]] nel raro colore blu e bianco]] |
| [[Image:1932-03-Aurora-Edacoto-DuoModerne.jpg|thumb|left|Pubblicità del 1932 per ''le Duo Moderne'']] | | [[Image:1932-03-Aurora-Edacoto-DuoModerne.jpg|thumb|left|Pubblicità del 1932 per ''le Duo Moderne'']] |
| | | |
Riga 26: |
Riga 26: |
| [[Image:195x-Edacoto-90.jpg|thumb|Pubblicità [[Edacoto]] degli anni '50.]] | | [[Image:195x-Edacoto-90.jpg|thumb|Pubblicità [[Edacoto]] degli anni '50.]] |
| | | |
− | Si segnala anche, a partire dal [[1948]], il tentativo di produzione di una particolare penna a sfera, la ''Pointor'' dotata di un particolare sistema di riempimento a pulsante, che però non raggiunse il successo aspettato. Del [[1948]] è anche, citata in una pubblicità, il modello 95 grand luxe sempre chiamata ''Le stylo de france''. | + | Si segnala anche, a partire dal [[1948]], il tentativo di produzione di una particolare penna a sfera, la ''Pointor'' dotata di un particolare sistema di riempimento a pulsante, che però non raggiunse il successo aspettato. Del [[1948]] è anche, citata in una pubblicità, il modello ''95 grand luxe'' sempre chiamata ''Le stylo de france''. |
| Negli anni '50, messa in crisi dall'avvento della penna a sfera, la [[Edacoto]] produsse una grande varietà di modelli di media qualità. Nel [[1955]], per seguire il successo della [[Parker 51]], venne creato un modello a [[pennino carenato]]. Nel [[1958]] venne introdotto il [[caricamento a cartuccia]]. | | Negli anni '50, messa in crisi dall'avvento della penna a sfera, la [[Edacoto]] produsse una grande varietà di modelli di media qualità. Nel [[1955]], per seguire il successo della [[Parker 51]], venne creato un modello a [[pennino carenato]]. Nel [[1958]] venne introdotto il [[caricamento a cartuccia]]. |
| | | |