Riga 3:
Riga 3:
La storia iniziale della produzione della [[Produced by::Sheaffer]] è alquanto confusa, in genere si accredita l'inizio della produzione di massa al 1913, dopo la fondazione ufficiale dell'azienda, ma è ormai ben chiaro che la produzione era già in corso con volumi significativi fin dal [[Production started::1912]], e che esistono indizi anche relativi ad una produzione precedente.
La storia iniziale della produzione della [[Produced by::Sheaffer]] è alquanto confusa, in genere si accredita l'inizio della produzione di massa al 1913, dopo la fondazione ufficiale dell'azienda, ma è ormai ben chiaro che la produzione era già in corso con volumi significativi fin dal [[Production started::1912]], e che esistono indizi anche relativi ad una produzione precedente.
−
I primi modelli della [[Sheaffer]] si differenziano alquanto dalla produzione successiva...
+
I primi modelli della [[Sheaffer]] si differenziano alquanto dalla produzione successiva ...
Si considera chiuso questo primo periodo con l'introduzione della garanzia [[Lifetime]] ed i [[Lifetime Flattop|modelli omonimi]] nel [[Production ended::1921]].
Si considera chiuso questo primo periodo con l'introduzione della garanzia [[Lifetime]] ed i [[Lifetime Flattop|modelli omonimi]] nel [[Production ended::1921]].
Riga 17:
Riga 17:
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
−
Tutta la produzione iniziale della [[Sheaffer]] è caratterizzata dal [[caricamento a levetta]].
+
Tutta la produzione iniziale della [[Sheaffer]] è caratterizzata proprio dal [[caricamento a levetta]], derivato da quello illustrato dal primo brevetto di Walter A. Shaeffer del 1908 ({{Cite patent|US|896861}}). Fu grazie a questa grande novità che venne introdotta sul mercato per prima dalla [[Sheaffer]] e che la distingueva da tutta la produzione contemporanea che l'azienda pose le basi del suo successo.
+
+
Si tratta di un sistema a levetta abbastanza semplice, con il pernio inserito direttamente nel corpo in ebanite, e per questo soggetto ad una certa fragilità.
==Versioni==
==Versioni==
Riga 55:
Riga 57:
{{CronoModelloRange}}
{{CronoModelloRange}}
−
== Materiale disponibile ==
−
{{GenerateMaterialGallery|Sheaffer|Modelli iniziali Sheaffer}}
== Riferimenti esterni ==
== Riferimenti esterni ==
* http://www.vintagepens.com/first_Sheaffers.htm
* http://www.vintagepens.com/first_Sheaffers.htm
Riga 64:
Riga 64:
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>
+
== Materiale disponibile ==
+
{{GenerateMaterialGallery|Sheaffer|Modelli iniziali Sheaffer}}
[[Category:Sheaffer]]
[[Category:Sheaffer]]