Riga 1:
Riga 1:
−
Azienda italiana, con sede a Milano, via Cesare da Sesto. Attiva dagli anni '20 ai '50. Produceva sotto vari marchi, compreso ''Universal'', ''Ideal'' e ''Anglo-Amer''. E' nota soprattutto per la produzione di bellissimi [[overlay|rivestimenti]] per conto della [[Waterman]], di cui l'azienda divenne ufficialmente il produttore negli anni all'incirca 1931/32.<ref>secondo quanto riportato da Letizia Iacopini [http://xoomer.virgilio.it/leiacopi/waterman_fset.htm qui].</ref>
+
<noinclude>{{Infobox_Marca|Fratelli Cavaliere}}</noinclude>
+
[[Image:Stampigliatura-Linda-Darnes.jpg|thumb|Esempio di marchiatura della ''Cavaliere'']]
+
Benché non si tratti strettamente di un produttore di penne stilografiche, la ''Fratelli Cavaliere'' ha un ruolo significativo nella storia della stilografica italiana, in quanto è agli apici nella lavorazione di [[rivestimenti]] laminati che si ritrovano in penne distribuite con moltissimi altri marchi. Pertanto anche in assenza di una produzione marchiata esplicitamente ''Cavaliere'' è abbastanza comune trovare penne recanti il marchio dell'azienda: un ferro di cavallo intersecato da un pennino, con la dicitura ''Fabbrica penne oro e fermagli'',<ref>sul libro di Letizia Jacopini viene riportato come "Marca di fabbrica, C.P.E. Milano N. 61375.</ref> ma anche se meno noto, pure quello di ''Linda Darnes'' (moglie del fondatore Giuseppe Cavaliere) illustrato in figura.
−
Riferimenti: [http://xoomer.virgilio.it/leiacopi/waterman_fset.htm]
+
L'azienda aveva sede a Milano, in via Cesare da Sesto 12 ed è attiva dagli anni '20 agli anni '50. Non ne è nota una data di fondazione ma Letizia Jacopini indica la metà degli anni '20, ed una denominazione completa di ''"Prima Fabbrica Nazionale Penne Oro e Matite"'', e si trovano suoi rivestimenti su penne di aziende più famose come [[Montblanc]], [[Kaweco]], [[Astoria]], [[Waterman]], [[Columbus]], [[Omega]], [[Europa]].
−
Materiale disponibile: {{GenerateSmallBrandGallery|Fratelli Cavaliere}}<noinclude>
+
Produceva sotto vari marchi, compreso ''Universal'', ''Ideal'' e ''Anglo-Amer''. E' nota soprattutto per la produzione di bellissimi [[overlay|rivestimenti]] per conto della [[Waterman]], di cui l'azienda divenne ufficialmente il produttore negli anni all'incirca 1931/32.<ref>secondo quanto riportato da Letizia Iacopini [http://xoomer.virgilio.it/leiacopi/waterman_fset.htm qui].</ref> Si possono riconoscere i rivestimenti di produzione della ditta per la presenza della stampigliatura
+
<noinclude>
+
===Riferimenti esterni===
+
* http://xoomer.virgilio.it/leiacopi/waterman_fset.htm
+
* http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=43&t=7007&p=88763
===Note===
===Note===
<references/>
<references/>
−
{{BrandData|Date=1920|Place=Milano|Country=IT}}
+
{{BrandData|Founder=Giuseppe Cavaliere|Date=1920|Place=Milano|Country=IT}}
[[Category:Marche]]
[[Category:Marche]]
[[Category:Italia]]
[[Category:Italia]]
−
[[Category:Small brand]]
+
[[Category:Secondary brand]]
</noinclude>
</noinclude>