Riga 3:
Riga 3:
Nel dopoguerra però il marchio risulta registrato da Michele Persico ({{Marchio|73753}}), che presentò la richiesta nel 1945 e non è chiaro se questi sia subentrato nella gestione della ditta originaria o si tratti di una registrazione indipendente. L'aziende ebbe un periodo di breve successo in Italia nell'immediato dopoguerra, non ne è noto un termine delle attività.
Nel dopoguerra però il marchio risulta registrato da Michele Persico ({{Marchio|73753}}), che presentò la richiesta nel 1945 e non è chiaro se questi sia subentrato nella gestione della ditta originaria o si tratti di una registrazione indipendente. L'aziende ebbe un periodo di breve successo in Italia nell'immediato dopoguerra, non ne è noto un termine delle attività.
−
Nel suo periodo migliore la ''Titania'' produsse penne in [[celloloide]] di buona qualità, ma molto ordinarie nello stile e nelle soluzioni tecniche. Quelle di fascia più alta riportano la stampigliatura del marchio sul corpo e pennini in oro marchiati ''Titania''. E' nota una produzione di fascia economica per la grande distribuzione con pennini in acciaio.
+
Nel suo periodo migliore la ''Titania'' produsse penne in [[celluloide]] di buona qualità, ma molto ordinarie nello stile e nelle soluzioni tecniche. Quelle di fascia più alta riportano la stampigliatura del marchio sul corpo e pennini in oro marchiati ''Titania''. E' nota una produzione di fascia economica per la grande distribuzione con pennini in acciaio.
Materiale disponibile: {{GenerateSmallBrandGallery|Titania}}<noinclude>
Materiale disponibile: {{GenerateSmallBrandGallery|Titania}}<noinclude>