Riga 99:
Riga 99:
Cosa accade se non correggiamo questo difetto? In pratica, non molto. Se il pennino è uno stub potremmo avere qualche falsa partenza; negli altri casi la pressione che eserciteremo sulle punte per scrivere, riuscirà a divaricarle quel tanto che basta a consentire all'inchiostro un flusso sufficiente.
Cosa accade se non correggiamo questo difetto? In pratica, non molto. Se il pennino è uno stub potremmo avere qualche falsa partenza; negli altri casi la pressione che eserciteremo sulle punte per scrivere, riuscirà a divaricarle quel tanto che basta a consentire all'inchiostro un flusso sufficiente.
−
Consiglierei comunque di "segnare" sulla sezione la posizione del pennino (magari con un pezzetto di scotch o analogo allineato alle punte) ogniqualvolta lo smontiamo. In tal modo non indurremo delle variabili dovute ad eventuali ovalizzazioni rimontandolo e lo ritroveremo con le punte correttamente allineate.
+
Quando smontiamo pennino ed alimentatore da una sezione circolare (e quindi senza posizione fissa),consiglierei di "segnare" sulla sezione la posizione del pennino (magari con un pezzetto di scotch o analogo). In tal modo non indurremo delle variabili dovute ad eventuali ovalizzazioni rimontandolo e lo ritroveremo con le punte correttamente allineate.
===Punte aperte verso il basso===
===Punte aperte verso il basso===