Chiamato anche ''collar filler'' questo sistema di caricamento viene fatto risalire al 1906, quando la [[Holland]] introdusse un modello che lo utilizzava. Il sistema, chiaramente influenzato dal ''[[crescent filler]]'', prevede la presenza di una barretta di metallo che copre una metà circa del diametro del corpo della penna, collegata internamente ad una barra di pressione posta sulla faccia opposta del serbatoio di gomma interno. | Chiamato anche ''collar filler'' questo sistema di caricamento viene fatto risalire al 1906, quando la [[Holland]] introdusse un modello che lo utilizzava. Il sistema, chiaramente influenzato dal ''[[crescent filler]]'', prevede la presenza di una barretta di metallo che copre una metà circa del diametro del corpo della penna, collegata internamente ad una barra di pressione posta sulla faccia opposta del serbatoio di gomma interno. |