Riga 29:
Riga 29:
Cosa fare se non si ha un'altra sezione, ovviamente integra e delle stesse dimensioni, a disposizione? Una soluzione potrebbe essere quella di tentare l'incollaggio con cianoacrilato e polvere di bicarbonato (o polvere di ebanite, bachelite etc.).
Cosa fare se non si ha un'altra sezione, ovviamente integra e delle stesse dimensioni, a disposizione? Una soluzione potrebbe essere quella di tentare l'incollaggio con cianoacrilato e polvere di bicarbonato (o polvere di ebanite, bachelite etc.).
Un altro mezzo è quello di sostituire il pezzo danneggiato con l'innesto di un tubetto, ovvero dovremo tagliare la parte rotta e sostituirla con un tubetto di dimensioni analoghe.
Un altro mezzo è quello di sostituire il pezzo danneggiato con l'innesto di un tubetto, ovvero dovremo tagliare la parte rotta e sostituirla con un tubetto di dimensioni analoghe.
−
Prima di tutto dovremmo trovare un tubetto di dimensioni analoghe
{{doppia immagine|center|Riparazione sezione_ misurazione Ø colletto.jpg|350|Riparazione sezione_ misurazione Ø tubetto.jpg|350|Fig. 4 Dimensioni del tubetto}}
{{doppia immagine|center|Riparazione sezione_ misurazione Ø colletto.jpg|350|Riparazione sezione_ misurazione Ø tubetto.jpg|350|Fig. 4 Dimensioni del tubetto}}
+
+
Prima di tutto dovremmo trovare un tubetto adatto allo scopo. Come si vede in Fig.4, il diametro del colletto rotto è circa 6,3 mm, mentre il tubetto trovato che più si avvicina alla dimensione ha un diametro di 6 mm.