Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1: −
Succede spesso che volendo rimettere a posto una stilografica (ma non solo) ci sia accorga che una parte della stessa è rovinata da una mancanza di materiale. Come fare a sopperire a questo? Con un poco di carta, polvere di resina e cianoacrilato secondo il metodo preferito (e suggerito) dal nostro PeppePipes.
+
Succede spesso che volendo rimettere a posto una stilografica (ma non solo) ci sia accorga che una parte della stessa è rovinata da una mancanza di materiale. Come fare a sopperire a questo? Con un poco di carta, polvere di resina e cianoacrilato secondo il metodo preferito (e suggerito) dal nostro {{Author|PeppePipes}}.
 
Come già detto altre volte, occorre tenere sempre i pezzi o le penne che riteniamo non riparabili: sono una fonte di materiali.
 
Come già detto altre volte, occorre tenere sempre i pezzi o le penne che riteniamo non riparabili: sono una fonte di materiali.
Naturalmente, più resine e più colori diversi avremo da parte e più ampia sarà la nostra possibilità di intervento.
+
Naturalmente, più resine e più colori diversi avremo da parte e più ampia sarà la nostra possibilità di intervento. Vediamo come è strutturato l'intervento e poi, come sempre, seguiremo un ricostruzione esplicativa.
Vediamo come è strutturato l'intervento e poi, come sempre, seguiremo un ricostruzione esplicativa.
      
L'intervento di ricostruzione prevede l'utilizzo di un materiale analogo (o esattamente lo stesso) a quello mancante, un poco di carta velina (se necessaria) e della normale colla cianoacrilica.
 
L'intervento di ricostruzione prevede l'utilizzo di un materiale analogo (o esattamente lo stesso) a quello mancante, un poco di carta velina (se necessaria) e della normale colla cianoacrilica.
Riga 36: Riga 35:  
{{doppia immagine|center|Ricostruzione-Polvere-Colla-Modellatura-Carta.jpg|350|Ricostruzione-Polvere-Colla-Modellatura-Carta-Finale.jpg|350|Fig. 6 - Rifinitura della parte in carta}}
 
{{doppia immagine|center|Ricostruzione-Polvere-Colla-Modellatura-Carta.jpg|350|Ricostruzione-Polvere-Colla-Modellatura-Carta-Finale.jpg|350|Fig. 6 - Rifinitura della parte in carta}}
   −
Per lavorare più agevolmente, possiamo rimuovere la parte di carta in eccesso che si vede nella fig.6 (a sinistra) con l'ausilio di una lametta o di un cutter. Una volta terminato, il nostro pezzo si presenterà come nella fig.6 (a destra).
+
Per lavorare più agevolmente, possiamo rimuovere la parte di carta in eccesso che si vede nella figura 6 (a sinistra) con l'ausilio di una lametta o di un cutter. Una volta terminato, il nostro pezzo si presenterà come nella figura 6 (a destra).
 
Come si può vedere, la carta ha creato una impalcatura per sostenere il materiale che andremo ad apporre.
 
Come si può vedere, la carta ha creato una impalcatura per sostenere il materiale che andremo ad apporre.
    +
Ora dovremo preparare l'impasto tra la polvere di resina e la colla cianoacrilica. Lo scopo della preparazione è quello di creare una specie di stucco che andremo ad inserire al posto della parte mancante. Come vedremo, potrà e dovrà essere fatto in modi diversi in funzione della colla che andremo ad utilizzare.
    +
[[File:Ricostruzione-Polvere-Colla-Ricostruzione-Inizio.jpg|400px|center|thumb|Fig. 7 - Ricostruzione ]]
   −
(Se il danno fosse eccessivo, possiamo intervenire come spiegato in [[Tipi_di_sezione_e_riparazione|questa pagina]])
+
Su una superficie pulita che possibilmente presenti una bassa aderenza alla colla cianoacrilica (tipo polipropilene, polietilene etc.), possiamo provare a miscelare un poco di polvere con una goccia di colla, magari aiutandoci con uno stuzzicadenti (od altro ausilio a perdere). Se la colla ha un tempo di polimerizzazione medio o lento, oppure se è vecchia (quindi con minori caratteristiche di indurimento) non ci sono problemi. Create il vostro impasto e con lo stuzzicadenti lo spalmate sulla zona da ricostruire come in figura 7.
    +
Se la colla è istantanea, e ve ne accorgete perché non appena avrete messo una o due gocce di colla sulla polvere, nel giro di 4 o 5 secondi avrete un grumo intrattabile, potete fare in questo modo: mettete una goccia di colla sulla carta che usiamo come "impalcatura" in modo da bagnare bene tutta la zona, e poi lasciate colare sopra della polvere di resina. Dopo qualche secondo scrollate le parti in eccesso che non ha aderito, mettete un'altra goccia ed aggiungete polvere fino ad avere del materiale a sufficienza per poterlo sagomare ed adattare con una limetta, come in figura 8.
    +
[[File:Ricostruzione-Polvere-Colla-Ricostruzione-Fine.jpg|400px|center|thumb|Fig. 8 - Pezzo ricostruito - grezzo ]]
    +
Quando il pezzo sarò asciutto e lavorabile, solitamente nell'arco di qualche minuto (ma per essere tranquilli concedetegli mezz'ora), possiamo metterci all'opera con una limetta per sagomare il materiale che abbiamo riportato. Poi, con della carta abrasiva possiamo rifinire il pezzo come in figura 9.
   −
PS riguardo all'uso del cianacrilato "rinforzato" c'è pure [[Cianoacrilato|questa pagina]], va valutato se unirla e farne una sola o se dividere le due cose, o se usarla come sezione di questa, da includere opportunamente.
+
[[File:Ricostruzione-Polvere-Colla-Particolare-Terminato.jpg|400px|center|thumb|Fig. 9 - Pezzo ricostruito]]
 +
 
 +
Se la ricostruzione avesse riguardato un particolare estetico, come per esempio un cappuccio, per avere un buon risultato, avremmo dovuto rifinire con [[:File:Micromesh-Sheets.jpg|carte abrasive]] e successiva lucidatura.
 +
 
 +
Relativamente all'utilizzo di materiali miscelati con colle per ricostruzioni, ricordiamo che, per parti non estetiche possiamo utilizzare anche il bicarbonato del quale se ne parla in [[Cianoacrilato|questa pagina]].
 +
 
 +
Nel caso in cui il danno alla sezione fosse stato eccessivo, si sarebbe potuto valutare anche la soluzione proposta in [[Tipi_di_sezione_e_riparazione|questa pagina]].
 +
 
 +
[[Category:Riparazioni]]

Menu di navigazione