Riga 3:
Riga 3:
La [[Superba]], da non confondere con il successivo modello [[Superna]], rappresenta la prima risposta della [[Aurora]] all'emergere sul mercato del nuovo stile ''[[streamlined]]'' inaugurato dalla [[Balance]] della [[Sheaffer]]. La penna venne introdotta all'incirca nel 1930 e rimase in produzione per un periodo molto breve, sostituita dopo pochissimo tempo dalla [[Novum]].
La [[Superba]], da non confondere con il successivo modello [[Superna]], rappresenta la prima risposta della [[Aurora]] all'emergere sul mercato del nuovo stile ''[[streamlined]]'' inaugurato dalla [[Balance]] della [[Sheaffer]]. La penna venne introdotta all'incirca nel 1930 e rimase in produzione per un periodo molto breve, sostituita dopo pochissimo tempo dalla [[Novum]].
−
La penna mostra in maniera evidente le sue origini nella precedente [[Duplex]], dalla quale eredita materiali, forma della clip e sistema di caricamento, tanto che potrebbe sembrare una versione di quest'ultima a cui siano state semplicemente affusolate le estremità con una diversa tornitura. Ma differenza di quanto avvenuto con altre ristilizzazioni eseguite in questo modo, come quella operata sulla [[Duofold]] della [[Parker]], in questo caso il cappuccio risulta completamente diverso, con una testina molto allungata, così che la penna finisce per assumere una forma assolutamente originale e moderna.
+
La penna mostra in maniera evidente le sue origini nella precedente [[Aurora Duplex|Duplex]], dalla quale eredita materiali, forma della clip e sistema di caricamento, tanto che potrebbe sembrare una versione di quest'ultima a cui siano state semplicemente affusolate le estremità con una diversa tornitura. Ma differenza di quanto avvenuto con altre ristilizzazioni eseguite in questo modo, come quella operata sulla [[Duofold]] della [[Parker]], in questo caso il cappuccio risulta completamente diverso, con una testina molto allungata, così che la penna finisce per assumere una forma assolutamente originale e moderna.
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
−
Sul piano tecnico la [[Superba]] non presenta nessuna differenza con la [[Duplex]] da cui deriva; come tutta la produzione [[Aurora]] è comunque caratterizzata da una eccellente qualità costruttiva e si dimostra perfettamente funzionale. Il cappuccio è a vite.
+
Sul piano tecnico la [[Superba]] non presenta nessuna differenza con la [[Aurora Duplex|Duplex]] da cui deriva; come tutta la produzione [[Aurora]] è comunque caratterizzata da una eccellente qualità costruttiva e si dimostra perfettamente funzionale. Il cappuccio è a vite.
===Materiali===
===Materiali===
Riga 15:
Riga 15:
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
−
La [[Superba]] era dotata dello stesso [[caricamento a levetta]] della [[Duplex]] di cui mantiene le caratteristiche, con la levetta riportante la dicitura ''brevettato'' stampigliata lungo il braccio, ed una estremità di sollevamento realizzata con una sezione piatta di forma rotonda su cui è riportata l'incisione del logo dell'[[Aurora]].
+
La [[Superba]] era dotata dello stesso [[caricamento a levetta]] della [[Aurora Duplex|Duplex]] di cui mantiene le caratteristiche, con la levetta riportante la dicitura ''brevettato'' stampigliata lungo il braccio, ed una estremità di sollevamento realizzata con una sezione piatta di forma rotonda su cui è riportata l'incisione del logo dell'[[Aurora]].
==Versioni==
==Versioni==
Riga 21:
Riga 21:
La [[Superba]] può essere considerata fra le penne più rare della produzione [[Aurora]] a causa del brevissimo intervallo di tempo in cui è rimasta sul mercato. La penna venne prodotta in una sola versione, ed in soli tre colori, a ciascuno dei quali era possibile abbinare una matita meccanica corrispondente.
La [[Superba]] può essere considerata fra le penne più rare della produzione [[Aurora]] a causa del brevissimo intervallo di tempo in cui è rimasta sul mercato. La penna venne prodotta in una sola versione, ed in soli tre colori, a ciascuno dei quali era possibile abbinare una matita meccanica corrispondente.
−
La penna era realizzata in celluloide tornita dal pieno, e come la [[Duplex]] presentava delle incisioni decorative circolari: due poste sul cappuccio, una al di sotto della veretta ed una in corrispondenza dell'aggancio della clip, e due sul corpo, una in corrispondenza del cappuccio ed una sul fondo.
+
La penna era realizzata in celluloide tornita dal pieno, e come la [[Aurora Duplex|Duplex]] presentava delle incisioni decorative circolari: due poste sul cappuccio, una al di sotto della veretta ed una in corrispondenza dell'aggancio della clip, e due sul corpo, una in corrispondenza del cappuccio ed una sul fondo.
−
Il cappuccio era decorato con una semplice veretta laminata in oro ed il fermaglio era del tipo a pallina, e di forma triangolare. Sul corpo era riportata una incisione ''Fabbrica Italiana di Penne a Serbatoio'' disposta su due righe e frammezzata dal logo, analoga a quella presente sulla [[Duplex]].
+
Il cappuccio era decorato con una semplice veretta laminata in oro ed il fermaglio era del tipo a pallina, e di forma triangolare. Sul corpo era riportata una incisione ''Fabbrica Italiana di Penne a Serbatoio'' disposta su due righe e frammezzata dal logo, analoga a quella presente sulla [[Aurora Duplex|Duplex]].
===Dimensioni===
===Dimensioni===