Riga 4:
Riga 4:
In seguito su questi modelli la clip a pallina venne sostituita da una clip con terminazione a spatola, che da allora sarà riutilizzata su altri modelli, a partire dalla [[Minerva Classica]] del [[1934]].
In seguito su questi modelli la clip a pallina venne sostituita da una clip con terminazione a spatola, che da allora sarà riutilizzata su altri modelli, a partire dalla [[Minerva Classica]] del [[1934]].
−
[[Image:Minerva-Classica-Open.jpg|thumb|Una [[Minerva Classica]] ]]
+
[[File:Minerva-Classica-Grande-StripedGray-Open.jpg|thumb|Una [[Minerva Classica]] ]]
All'inizio degli anni '30 vennero prodotte delle nuove versioni con forme più affusolate, di cui sono note diverse versioni. Un modello è noto in ambito collezionistico come [[Minerva Ellittica]] sulla base del nome loro dato da E. Dolcini nel suo libro sulla [[Omas]].
All'inizio degli anni '30 vennero prodotte delle nuove versioni con forme più affusolate, di cui sono note diverse versioni. Un modello è noto in ambito collezionistico come [[Minerva Ellittica]] sulla base del nome loro dato da E. Dolcini nel suo libro sulla [[Omas]].