Riga 1: |
Riga 1: |
| [[Image:Sigillante-Sheaffer-Ottorino.jpg|thumb|Un sigillante per penne]] | | [[Image:Sigillante-Sheaffer-Ottorino.jpg|thumb|Un sigillante per penne]] |
| | | |
− | Benché in vari libri e nella pratica di molti riparatori si consigli l'uso della [[gommalacca]] per sigillare meglio le filettature su cui si avvitano le varie parti di una penna, questa in realtà non garantisce una buona tenuta in caso di giunzioni in contatto con i liquidi, ed ha una tendenza a ricristallizzare che rende l'eventuale riparazione poco reversibile. | + | Benché in vari libri e nella pratica di molti riparatori si consigli l'uso della [[gommalacca]] per sigillare meglio le filettature su cui si avvitano le varie parti di una penna, questo è assolutamente da evitare. La [[gommalacca]] infatti non garantisce una buona tenuta in caso di giunzioni in contatto con i liquidi. Inoltre con il tempo tende a cristallizzare, e la temperatura a cui si ammorbidisce è pericolosamente vicina a quella in cui si ha lo stesso effetto sui materiali delle penne con il risultato di rendere una riapertura molto difficile. |
| | | |
− | La ricetta di sigillante illustrata in questa pagina ha funzionato sulle [[Sheaffer]]'s 1250 con [[pennino conico]] dell'autore ([[User:ottorino]]), laddove [[gommalacca]] e cera solida avevano fallito. La ricetta deriva dalle informazioni trovate in un manuale di riparazione della [[Sheaffer]], dove erano citati gli ingredienti, sono state poi messe a punto le proporzioni. | + | La ricetta di sigillante illustrata in questa pagina ha funzionato sulle [[Sheaffer]]'s 1250 con [[pennino conico]] dell'autore ([[User:ottorino]]), laddove [[gommalacca]] e cera solida, usate in precedenza, avevano fallito. La ricetta deriva dalle informazioni trovate in un manuale di riparazione della [[Sheaffer]], dove erano citati gli ingredienti, sono state poi messe a punto le proporzioni. |
| | | |
− | Il materiale necessario è un panetto di [http://it.wikipedia.org/wiki/Colofonia pece] da violino e dell'[http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_di_ricino olio di ricino]. Nella prima realizzazione della stessa 17.39 g di pece mescolati con 6.26 g di olio di ricino. rapporto olio/pece 36 % in peso circa. Il panetto era 4.5x1.5x3 cm circa e l'olio di ricino 7-9 ml. Il tutto deve essere tenuto a 60-80 °C fino a che non si ottiene un materiale che fluisce come il miele (a 60-80 °C). | + | Il materiale necessario è un panetto di [http://it.wikipedia.org/wiki/Colofonia pece] da violino e dell'[http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_di_ricino olio di ricino]. Nella prima realizzazione della stessa 17.39 g di pece mescolati con 6.26 g di olio di ricino. rapporto olio/pece 36 % in peso circa. Il panetto era 4.5x1.5x3 cm circa e l'olio di ricino 7-9 ml. Il tutto deve essere tenuto a una temperatura fra i 60 e gli 80 °C fino a che non si ottiene un materiale che fluisce come il miele (a 60-80 °C). |
| | | |
| Meglio essere parsimoniosi con l'olio di ricino in fase di partenza, è più agevole aggiungerlo dopo se il materiale dovesse risultare troppo solido. L'eterogeneità dei materiali naturali e il loro stato di conservazione è un elemento da tenere in considerazione. | | Meglio essere parsimoniosi con l'olio di ricino in fase di partenza, è più agevole aggiungerlo dopo se il materiale dovesse risultare troppo solido. L'eterogeneità dei materiali naturali e il loro stato di conservazione è un elemento da tenere in considerazione. |
Riga 27: |
Riga 27: |
| == Note == | | == Note == |
| | | |
| + | * nessuna per ora |
| | | |
| == Riferimenti== | | == Riferimenti== |