Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:  
Una delle domande più comuni che si pone chi si trova in mano una penna stilografica, magari trovata in un cassetto, vista ad un mercatino, ceduta da un amico, è quanto possa valere. Dare una risposta è però molto difficile, e l'unica cosa certa, visto che comunque il mercato è sempre in movimento, è che se anche se ne ottenesse una, questa non sarebbe definitiva. </onlyinclude>
 
Una delle domande più comuni che si pone chi si trova in mano una penna stilografica, magari trovata in un cassetto, vista ad un mercatino, ceduta da un amico, è quanto possa valere. Dare una risposta è però molto difficile, e l'unica cosa certa, visto che comunque il mercato è sempre in movimento, è che se anche se ne ottenesse una, questa non sarebbe definitiva. </onlyinclude>
   −
Per sgombrare il campo da ogni equivoco occorre inoltre chiarire fin dall'inizio che una valutazione "virtuale" basata solo su fotografie non potrà mai essere molto accurata. Lo stato di una penna, specie se antica, può essere rilevato correttamente solo avendola in mano, ed osservandola attentamente (alcuni difetti potenzialmente anche molto gravi, come la cristallizzazione, l'inizio di cricche, o il consumo delle punte del pennino) sono rilevabili solo con una buona lente di ingrandimento e da occhi esperti.  Chiunque pretenda di dare valutazioni accurate da una fotografia non è molto credibile (il discorso ovviamente può essere diverso se si dispone di foto accurate e nitide ad alta risoluzione di tutte le parti della penna).
+
Per sgombrare il campo da ogni equivoco occorre inoltre chiarire fin dall'inizio che una valutazione "virtuale" basata solo su fotografie non potrà mai essere molto accurata. Lo stato di una penna, specie se antica, può essere rilevato correttamente solo avendola in mano, ed osservandola attentamente; alcuni difetti potenzialmente anche molto gravi (come la cristallizzazione, l'inizio di cricche, o il consumo delle punte del pennino) sono rilevabili solo con una buona lente di ingrandimento e da occhi esperti.  Chiunque pretenda di dare valutazioni accurate da una fotografia non è molto credibile (il discorso ovviamente può essere diverso se si dispone di foto accurate e nitide ad alta risoluzione di tutte le parti della penna).
    
Inoltre si tenga presente che un conto è la valutazione del prezzo di vendita sul mercato direttamente al destinatario finale (quello di cui si parla qui), un altro quello che può essere offerto da un rivenditore, che sarà ovviamente inferiore in quanto questi deve comunque avere un margine per la sua attività.
 
Inoltre si tenga presente che un conto è la valutazione del prezzo di vendita sul mercato direttamente al destinatario finale (quello di cui si parla qui), un altro quello che può essere offerto da un rivenditore, che sarà ovviamente inferiore in quanto questi deve comunque avere un margine per la sua attività.
Riga 32: Riga 32:  
Nel caso di Ebay se si è registrati si possono effettuare ricerche avanzate, utilizzando l'omonimo link in testa alla pagina. Si inseriscano le parole chiave (marca e modello della penna) e poi si selezioni nelle caselle successive "Oggetti venduti" in modo da ottenere risultati relativi a prezzi effettivamente pagati e non a quelli richiesti (che spesso nessuno ha mai pagato davvero). Si selezioni inoltre, più in basso, come tipo di venditore il "privato", i venditori professionali infatti spuntano normalmente, come è ovvio, prezzi più alti di quelli che potrebbe ottenere un privato, non conosciuto nell'ambiente e che non fornisce garanzie in caso di problemi.
 
Nel caso di Ebay se si è registrati si possono effettuare ricerche avanzate, utilizzando l'omonimo link in testa alla pagina. Si inseriscano le parole chiave (marca e modello della penna) e poi si selezioni nelle caselle successive "Oggetti venduti" in modo da ottenere risultati relativi a prezzi effettivamente pagati e non a quelli richiesti (che spesso nessuno ha mai pagato davvero). Si selezioni inoltre, più in basso, come tipo di venditore il "privato", i venditori professionali infatti spuntano normalmente, come è ovvio, prezzi più alti di quelli che potrebbe ottenere un privato, non conosciuto nell'ambiente e che non fornisce garanzie in caso di problemi.
   −
Si otterrà così una lista di risultati da esaminare per vedere se presentano similarità con la propria penna avendo una indicazione di massima del prezzo ottenuto da oggetti simili.
+
Si otterrà così una lista di risultati da esaminare per vedere se presentano similarità con la propria penna avendo una indicazione di massima del prezzo ottenuto da oggetti simili. Si tenga conto però che negli ultimi tempi, proprio relativamente ad eBay, sono stati identificate diverse false vendite (in genere per prezzi elevati) fatte solo allo scopo di fare salire artificialmente il prezzo delle penne offerte, si controlli pertanto che il venditore non abbia ancora l'oggetto in vendita, e che il prezzo corrisponda in ordine di grandezza a quello degli altri venditori.
    
[[Categoria:Principianti]]
 
[[Categoria:Principianti]]