Riga 152:
Riga 152:
</gallery>
</gallery>
−
===Ultraefficiente con facile regolazione del flusso===
+
=== Ultraefficiente con regolazione del flusso agevole ===
La modifica dell'imbracatura permette di regolare l'altezza della colonna d'acqua che preme sulla cartuccia, e quindi di rallentare il flusso. In questo caso il foro deve essere fatto lateralmente. Nella foto un esempio: non tagliando il fondo e non tagliando l'ultima scanalatura si riesce a mantenete la rigidità della bottiglia.
La modifica dell'imbracatura permette di regolare l'altezza della colonna d'acqua che preme sulla cartuccia, e quindi di rallentare il flusso. In questo caso il foro deve essere fatto lateralmente. Nella foto un esempio: non tagliando il fondo e non tagliando l'ultima scanalatura si riesce a mantenete la rigidità della bottiglia.
La regolazione del battente viene fatta inclinando più o meno la bottiglia. Nella disposizione mostrata, quando l'acqua è verso la fine, il peso si sposta verso il tappo e si ripristina una colonna d'acqua più alta che conclude il lavaggio
La regolazione del battente viene fatta inclinando più o meno la bottiglia. Nella disposizione mostrata, quando l'acqua è verso la fine, il peso si sposta verso il tappo e si ripristina una colonna d'acqua più alta che conclude il lavaggio
−
{{doppia immagine|right|Lavatrice_ultraefficiente.JPG|300|Tappo-sicuro-Lavatrice.jpg|300|Bloccaggio dell'ago: "il rischio è il mio mestiere"|"a norma di sicurezza", l'ago non è più necessario}}
+
{{doppia immagine|right|Lavatrice_ultraefficiente.JPG|300|Lavatrice_ultraefficiente_2.JPG|300|"Una diversa imbracatura , Il battente d'acqua}}
−
==Penne non a cartuccia==
==Penne non a cartuccia==