Differenze tra le versioni di "Trasformare in eyedropper"
(Creata pagina con "Si tratta della pratica di trasformare una penna con [caricamento a cartuccia]] in una con caricamento a caduta (o eyedropper per gli anglofili), sigillandone opportun...") |
|||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | Si tratta della pratica di trasformare una penna con [caricamento a cartuccia]] in una con [[caricamento a caduta]] (o [[eyedropper]] per gli anglofili), sigillandone opportunamente la chiusura del fusto con l'ausilio di grasso siliconico o eventualmente inserendo un [[o-ring]] per garantire la tenuta. | + | Si tratta della pratica di trasformare una penna con [[caricamento a cartuccia]] in una con [[caricamento a caduta]] (o [[eyedropper]] per gli anglofili), sigillandone opportunamente la chiusura del fusto con l'ausilio di grasso siliconico o eventualmente inserendo un [[o-ring]] per garantire la tenuta. |
− | Al momento non riteniamo sia il caso di documentare questa pratica, e sia piuttosto il caso di | + | Al momento non riteniamo sia il caso di documentare questa pratica, per i motivi che saranno ben chiari se proseguite la lettura, e invece sia piuttosto il caso di fare ai lettori una domanda: ''ma chi ve lo fa fare''? |
− | + | Detto in breve: la cosa non ha nessuna utilità pratica (se vi serve davvero tanto inchiostro, portatevi dietro una scatolina di cartucce), espone al rischio di macchie (sulla carta, poco male, su dove la penna vi perde, un po' più problematico). Per una disamina più approfondita si rimanda all'articolo ed alla discussione citate nei riferimenti. | |
==Riferimenti esterni== | ==Riferimenti esterni== |
Versione attuale delle 00:27, 6 dic 2024
Si tratta della pratica di trasformare una penna con caricamento a cartuccia in una con caricamento a caduta (o eyedropper per gli anglofili), sigillandone opportunamente la chiusura del fusto con l'ausilio di grasso siliconico o eventualmente inserendo un o-ring per garantire la tenuta.
Al momento non riteniamo sia il caso di documentare questa pratica, per i motivi che saranno ben chiari se proseguite la lettura, e invece sia piuttosto il caso di fare ai lettori una domanda: ma chi ve lo fa fare?
Detto in breve: la cosa non ha nessuna utilità pratica (se vi serve davvero tanto inchiostro, portatevi dietro una scatolina di cartucce), espone al rischio di macchie (sulla carta, poco male, su dove la penna vi perde, un po' più problematico). Per una disamina più approfondita si rimanda all'articolo ed alla discussione citate nei riferimenti.