Differenze tra le versioni di "Fonti"
(31 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
==Riferimenti bibliografici== | ==Riferimenti bibliografici== | ||
− | Si fa riferimento ai principali testi sull'argomento penne stilografiche disponibili all'autore, o citati in altri articoli. L'elenco è molto ridotto ed incompleto, sono benvenuti eventuali riferimenti ad ulteriori testi, ed eventuali indicazioni sulla validità degli stessi. | + | Si fa riferimento ai principali testi sull'argomento penne stilografiche disponibili all'autore, o citati in altri articoli. L'elenco è molto ridotto ed incompleto, sono benvenuti eventuali riferimenti ad ulteriori testi, ed eventuali indicazioni sulla validità degli stessi. |
* Fishler, George - Schneider, Stuart (1992). ''Fountain Pens and Pencils''. New York: Shiffer Publishing. ISBN 0-887-40346-8; | * Fishler, George - Schneider, Stuart (1992). ''Fountain Pens and Pencils''. New York: Shiffer Publishing. ISBN 0-887-40346-8; | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
* Jürgen Dittmer, Martin Lehmann (2004). ''Pelikan Schreibgeräte (Pelikan 1929-2004)''. A. H. F. Dunkmann GmbH & Co. KG. | * Jürgen Dittmer, Martin Lehmann (2004). ''Pelikan Schreibgeräte (Pelikan 1929-2004)''. A. H. F. Dunkmann GmbH & Co. KG. | ||
* Letizia Jacopini, ''La storia della stilografica in Italia 1900-1950'', 2 Voll., ISBN 8890101210. | * Letizia Jacopini, ''La storia della stilografica in Italia 1900-1950'', 2 Voll., ISBN 8890101210. | ||
+ | * Luca De Ponti, ''La storia della Aurora dal 1919 ai giorni nostri'', Libri di penna. | ||
+ | * Emilio Dolcini, ''OMAS La storia di una grande casa italiana dell'intera sua produzione'', Libri di penna. | ||
+ | * A. Lambrou and M. Sunami, ''Fountain pens of Japan'', ISBN 0957172303. | ||
+ | * Enrico Bettazzi e Letizia Jacopini, ''Tibaldi: A Story of Fountain-pens and Men'', ISBN 8842207888. | ||
− | == | + | == Riferimenti sul web == |
− | Questa raccolta di riferimenti è partita da quella di [http://www.wikipedia.org WikiPedia], per essere ampliata nel tempo | + | Questa raccolta di riferimenti è partita da quella di [http://www.wikipedia.org/Fountain_pen#External_links WikiPedia], per essere ampliata nel tempo con quanto reperito effettuando numerose ricerche su internet. Si sono riportate qui solo gli indirizzi, suddivisi per lingua, dei principali siti che riportano principalmente informazioni (dati, foto, ecc.) di interesse storico. Si potranno trovare riferimenti dettagliati ai vari articoli nelle singole pagine di [[:Category:Marche|Marche]] e [[:Category:Modelli|Modelli]]. |
+ | |||
+ | Nella parte finale della pagina si sono raccolti altri indirizzi di interesse, più attinenti alle stilografiche moderne, ed un elenco di siti ormai inaccessibili, che può essere di interesse per ricerche nella cache di Google o nell'Internet Archive. Sono ovviamente bene accetti ulteriori riferimenti a risorse che non siano già state riportate qui. | ||
=== Siti in italiano === | === Siti in italiano === | ||
− | * [http:// | + | * [http://www.penciclopedia.it/] Un blog associato a questo sito. |
− | * [ | + | * [https://web.archive.org/web/20190413165422/http://www.pennamagazine.com/it/penne_vintage/] Rivista Penna Sezione degli articoli storici della rivista specialistica penna (in italiano). |
− | + | * [http://it.wikipedia.org/wiki/Penna_stilografica] La pagina di Wikipedia sulle stilografiche in italiano. | |
− | |||
=== Siti in inglese === | === Siti in inglese === | ||
− | * [ | + | * [https://pencollectorsofamerica.org/] Sito dell'associazione di collezionisti americani "Pen Collectors of America", ha una sezione "Refernces Library" contente moltissimi documenti originali di grande interesse. |
− | * [http://www.fountainpennetwork.com/forum/ Fountain Pen Network | + | * [http://www.parkerpens.org] "Parker Pens", un sito dedicato alle [[Parker]] ma con moltissime altre informazioni di grandissimo interesse, una delle migliori risorse su internet. |
− | * [http:// | + | * [http://www.fountainpennetwork.com/forum/] "Fountain Pen Network" (FPN) Insieme di forum tematici di discussioni sulle penne stilografiche. Risorsa molto importante. |
− | + | * [http://fountainpenboard.com/forum/] "Fountain Pen Board" Altro forum, nato da un contrasto col precedente, più concentrato sulle stilografiche antiche. | |
− | * [http://www.richardspens.com/ | + | * [http://www.richardspens.com/] Sito di Richard Binder, un riparatore di penne, con informazioni tecniche molto dettagliate, ed interessanti scritti sui vari modelli. Meravigliosi articoli tecnici sui pennini. |
− | * [http://www.vintagepens.com/ The Vintage Pens Website | + | * [http://www.vintagepens.com/] "The Vintage Pens Website", sito di David Nishimura, con moltissime informazioni interessanti sulle penne stilografiche antiche. |
− | * [http:// | + | * [http://fountainpenhistory.blogspot.it/] "Fountain Pen History" Sito/Blog di George Kowalenco, un'altra miniera d'oro per informazioni storiche sulle stilografiche, principalmente americane. |
− | * [http://www. | + | * [http://www.penhero.com/] "PenHero", ottimo sito, con molte informazioni storiche, articoli e gallerie. Foto bellissime. |
− | * [http://www.penexchange.de/english | + | * [http://www.penexchange.de/english/index.html] "Penexchange", sito con alcuni articoli ed informazioni, e forum in tedesco ed in inglese per collezionisti. Ospitato e mantenuto dalla [[Pelikan]]. |
− | * [http://www. | + | * [http://www.parker51.com/] "Parker 51", sito con un sacco di informazioni sulla penna più diffusa di tutti i tempi. |
− | + | * [http://www.esterbrook.net/] "Esterbrook", un sito per chi ama le ''"[[Esterbrook|Esties]]"''. | |
− | + | * [http://www.vacumania.com/] "Vacumania", sito di David Isaacson con molte informazioni, in particolare sulle [[Vacumatic]] | |
− | * [http://www.esterbrook.net/ | + | * [https://www.sheaffertarga.com], un sito sulla produzione Sheaffer, riferimento essenziale sulla produzione recente |
− | + | * [http://en.wikipedia.org/wiki/Fountain_pen] Stilografiche su Wikipedia, la pagina sulle penne stilografiche sulla versione inglese di [http://www.wikipedia.org WikiPedia]. | |
− | * [http://www. | + | * [http://munsonpens.wordpress.com/] "Fountain Pen Restoration", ottimo sito di un restauratore, con belle foto, ed un sacco di informazioni storiche, oltre che tecniche. |
− | |||
− | |||
− | * [ | ||
− | * [http:// | ||
− | |||
− | * [http:// | ||
− | |||
− | |||
=== Siti in altre lingue === | === Siti in altre lingue === | ||
− | * [ | + | * [https://www.stylo-plume.org/] Forum in lingua francese con discussioni sulle penne stilografiche e gli strumenti di scrittura, molto interessante |
+ | * [https://estilograficas.mforos.com/] forum in spagnolo sulle stilografiche. | ||
+ | |||
+ | == Siti dismessi == | ||
+ | * [https://web.archive.org/web/20071014013228/http://www.pencollectors.com:80] Vecchio sito della "Pen Collectors of America", sito della principale associazione di collezionisti americani, dismesso, l'attuale è [https://pencollectorsofamerica.org qui]. | ||
+ | * [https://web.archive.org/web/20130421235504/http://www.pensandwatches.com/Penprofiles.htm] "Pen & Watch", sito con informazioni storiche, concentrato sui produttori americani. Ottima fonte per i produttori minori. | ||
+ | * [https://web.archive.org/web/20150314233257/http://www.rickconner.net/penoply/index.html] "Penoply", ottimo sito curato da Rick Conner, con molte informazioni storiche, istruzioni tecniche e materiale vario. | ||
+ | * [https://web.archive.org/web/20150709145317/http://www.rickconner.net/penspotters/index.html] "Penspotters", altro sito dello stesso autore del precedente, con molte informazioni storiche, materiale vario. | ||
+ | * [https://web.archive.org/web/20130614131723/http://www.penandco.com/] "Pen and Co", era una ottima risorsa per le marche francesi con informazioni storiche e belle foto, ora offline e difficile da navigare con archive.org a causa dell'uso di flash. | ||
+ | * [http://www.stylos-francais.fr/index.php] "Le stylo Francais", ottima risorsa per le marche storiche francesi. | ||
+ | * [https://web.archive.org/web/20100410144448/http://www.penlovers.net:80] "Pen Lovers" Sito contenente molti articoli interessanti di Jim Mamoulides e varie gallerie con foto di penne e di pubblicità. | ||
+ | |||
+ | == Siti sulla stilografica moderna == | ||
+ | |||
+ | * [http://www.stilografica.it/] "Casa della Stilografica", negozio fiorentino di penne stilografiche, attivo da oltre 50 anni e storico ritrovo di appassionati, supporter di questo sito. | ||
+ | * [http://www.jetpens.com/forum] "JetPens Forums", forum di un negozio giapponese di penne con alcune informazioni sulle penne prodotte in Asia. | ||
+ | * [http://faculty.haas.berkeley.edu/rjmorgan/openions/] "Openions", un sito di articoli su penne recenti, in inglese. | ||
+ | * [http://www.marcuslink.com/pens/] "Glenn's Pen Page", sito personale di Glenn Marcus, contiene molte recensioni, sia di penne che di negozi. | ||
+ | |||
+ | == Risorse documentali == | ||
+ | {{:Risorse documentali}} |
Versione attuale delle 22:13, 12 feb 2025
Questa pagina riporta un elenco delle fonti di informazioni disponibili sulla storia di marche e modelli di penne stilografiche. La pagina è stata suddivisa in due parti, indicante rispettivamente le fonti librarie e quelle disponibili su internet.
Riferimenti bibliografici
Si fa riferimento ai principali testi sull'argomento penne stilografiche disponibili all'autore, o citati in altri articoli. L'elenco è molto ridotto ed incompleto, sono benvenuti eventuali riferimenti ad ulteriori testi, ed eventuali indicazioni sulla validità degli stessi.
- Fishler, George - Schneider, Stuart (1992). Fountain Pens and Pencils. New York: Shiffer Publishing. ISBN 0-887-40346-8;
- Lambrou, Andreas (2003). Fountain Pens of the World. New York: Philip Wilson Publisher. ISBN 0-302-00668-0;
- Bowen, Glen Benton (1996). Collectible Fountain Pens. L-W Publishing & Book Sales. ISBN 0910173001;
- Jürgen Dittmer, Martin Lehmann (2004). Pelikan Schreibgeräte (Pelikan 1929-2004). A. H. F. Dunkmann GmbH & Co. KG.
- Letizia Jacopini, La storia della stilografica in Italia 1900-1950, 2 Voll., ISBN 8890101210.
- Luca De Ponti, La storia della Aurora dal 1919 ai giorni nostri, Libri di penna.
- Emilio Dolcini, OMAS La storia di una grande casa italiana dell'intera sua produzione, Libri di penna.
- A. Lambrou and M. Sunami, Fountain pens of Japan, ISBN 0957172303.
- Enrico Bettazzi e Letizia Jacopini, Tibaldi: A Story of Fountain-pens and Men, ISBN 8842207888.
Riferimenti sul web
Questa raccolta di riferimenti è partita da quella di WikiPedia, per essere ampliata nel tempo con quanto reperito effettuando numerose ricerche su internet. Si sono riportate qui solo gli indirizzi, suddivisi per lingua, dei principali siti che riportano principalmente informazioni (dati, foto, ecc.) di interesse storico. Si potranno trovare riferimenti dettagliati ai vari articoli nelle singole pagine di Marche e Modelli.
Nella parte finale della pagina si sono raccolti altri indirizzi di interesse, più attinenti alle stilografiche moderne, ed un elenco di siti ormai inaccessibili, che può essere di interesse per ricerche nella cache di Google o nell'Internet Archive. Sono ovviamente bene accetti ulteriori riferimenti a risorse che non siano già state riportate qui.
Siti in italiano
- [1] Un blog associato a questo sito.
- [2] Rivista Penna Sezione degli articoli storici della rivista specialistica penna (in italiano).
- [3] La pagina di Wikipedia sulle stilografiche in italiano.
Siti in inglese
- [4] Sito dell'associazione di collezionisti americani "Pen Collectors of America", ha una sezione "Refernces Library" contente moltissimi documenti originali di grande interesse.
- [5] "Parker Pens", un sito dedicato alle Parker ma con moltissime altre informazioni di grandissimo interesse, una delle migliori risorse su internet.
- [6] "Fountain Pen Network" (FPN) Insieme di forum tematici di discussioni sulle penne stilografiche. Risorsa molto importante.
- [7] "Fountain Pen Board" Altro forum, nato da un contrasto col precedente, più concentrato sulle stilografiche antiche.
- [8] Sito di Richard Binder, un riparatore di penne, con informazioni tecniche molto dettagliate, ed interessanti scritti sui vari modelli. Meravigliosi articoli tecnici sui pennini.
- [9] "The Vintage Pens Website", sito di David Nishimura, con moltissime informazioni interessanti sulle penne stilografiche antiche.
- [10] "Fountain Pen History" Sito/Blog di George Kowalenco, un'altra miniera d'oro per informazioni storiche sulle stilografiche, principalmente americane.
- [11] "PenHero", ottimo sito, con molte informazioni storiche, articoli e gallerie. Foto bellissime.
- [12] "Penexchange", sito con alcuni articoli ed informazioni, e forum in tedesco ed in inglese per collezionisti. Ospitato e mantenuto dalla Pelikan.
- [13] "Parker 51", sito con un sacco di informazioni sulla penna più diffusa di tutti i tempi.
- [14] "Esterbrook", un sito per chi ama le "Esties".
- [15] "Vacumania", sito di David Isaacson con molte informazioni, in particolare sulle Vacumatic
- [16], un sito sulla produzione Sheaffer, riferimento essenziale sulla produzione recente
- [17] Stilografiche su Wikipedia, la pagina sulle penne stilografiche sulla versione inglese di WikiPedia.
- [18] "Fountain Pen Restoration", ottimo sito di un restauratore, con belle foto, ed un sacco di informazioni storiche, oltre che tecniche.
Siti in altre lingue
- [19] Forum in lingua francese con discussioni sulle penne stilografiche e gli strumenti di scrittura, molto interessante
- [20] forum in spagnolo sulle stilografiche.
Siti dismessi
- [21] Vecchio sito della "Pen Collectors of America", sito della principale associazione di collezionisti americani, dismesso, l'attuale è qui.
- [22] "Pen & Watch", sito con informazioni storiche, concentrato sui produttori americani. Ottima fonte per i produttori minori.
- [23] "Penoply", ottimo sito curato da Rick Conner, con molte informazioni storiche, istruzioni tecniche e materiale vario.
- [24] "Penspotters", altro sito dello stesso autore del precedente, con molte informazioni storiche, materiale vario.
- [25] "Pen and Co", era una ottima risorsa per le marche francesi con informazioni storiche e belle foto, ora offline e difficile da navigare con archive.org a causa dell'uso di flash.
- [26] "Le stylo Francais", ottima risorsa per le marche storiche francesi.
- [27] "Pen Lovers" Sito contenente molti articoli interessanti di Jim Mamoulides e varie gallerie con foto di penne e di pubblicità.
Siti sulla stilografica moderna
- [28] "Casa della Stilografica", negozio fiorentino di penne stilografiche, attivo da oltre 50 anni e storico ritrovo di appassionati, supporter di questo sito.
- [29] "JetPens Forums", forum di un negozio giapponese di penne con alcune informazioni sulle penne prodotte in Asia.
- [30] "Openions", un sito di articoli su penne recenti, in inglese.
- [31] "Glenn's Pen Page", sito personale di Glenn Marcus, contiene molte recensioni, sia di penne che di negozi.
Risorse documentali
Si sono raccolti in questa sezione i collegamenti ad una serie di siti web che non hanno un riferimento diretto alle penne stilografiche, ma che sono risultati una fonte per ottenere informazioni storiche di grande interesse, come brevetti, registrazioni, annuari, elenchi telefonici, archivi pubblicitari e di riviste, ecc. ecc.
Ricerca di marchi, brevetti, modelli e imprese
- [32] WIPO Global Brand Database, ricerca internazionale marchi
- [33] WIPO Madrid Monitor, ricerca marchi con registrazione internazionale
- [34] WIPO PATENTSCOPE, ricerca internazionale brevetti
- [35] TM view, ricerca internazionale marchi (principalmente per l'Unione Europea e non per America)
- [36] Pagina di accesso alla ricerca sui brevetti dell'European Patent Office
- [37] Archivio Centrale dello Stato, ricerca storica per marchi e modelli italiani (dal 1869 al 1980)
- [38] Archivio dei marchi registrati a Torino dal 1926 al 1991
- [39] Portale italiano dei beni culturali sugli archivi di impresa
- [40] UIBM, Ministero delle Imprese, Italia, ricerca marchi (dal 1989)
- [41] UIBM, Ministero delle Imprese, Italia, ricerca brevetti e modelli (dal 1989)
- [42] DPMAregister, ufficio tedesco per la registrazione di brevetti e marchi
- [43] Gemeinsames Registerportal der Länder, ricerca nei registri federali per le imprese tedesche
- [44] INPI, ricerca marchi, brevetti, modelli e imprese francesi
- [45] USPTO, ufficio USA per la registrazione di marchi e brevetti, ricerca marchi
- [46] USPTO, ufficio USA per la registrazione di marchi e brevetti, ricerca brevetti
- [47] J-Plat-Pat, piattaforma giapponese per la ricerca di marchi e brevetti
Archivi bibliotecari
- [48] Biblioteca digitale Lombarda (con diverse riviste archiviate)
- [49] Sezione giornali e riviste dell'archivio digitale della Biblioteca Nazionale di Roma
- [50] Archivio digitale della Bibliotèque National de France
- [51] RetroNews, archivio della Bibliothèque Nationale de France dedicato specificatamente alla stampa periodica (dal 1631 al 1952)
- [52] e-newspaperarchives.ch, archivio della Bibliothèque nationale Suisse dedicato alla stampa periodica, con link ad altri archivi svizzeri
- [53] ANNO, Historische Zeitungen und Zeitschriften, archivi di giornali e riviste austriache
- [54] emeroteca digitale storica della Biblioteca di Stato Bavarese (pubblicazioni fino al 1933)
Altri archivi documentali
- [55] Archivio di pubblicità di un sito sulla storia inglese
- [56] Arcinsys, sistema informativo archivistico dell'Archivio di Stato dell'Assia e di altri archivi dell'Assia
- [57] Landesarchiv Baden-Württemberg, sistema archivistico di Stato del Baden-Württemberg
- [58] patrimonio storico digitale dell'Università di Heidelberg