Differenze tra le versioni di "Waterman 5x"
(36 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Waterman-52-BCHR-Open.jpg|thumb|right|Una [[Waterman 52]] ]] | [[Image:Waterman-52-BCHR-Open.jpg|thumb|right|Una [[Waterman 52]] ]] | ||
− | + | =Storia= | |
− | [[ | + | [[File:1925-10-Waterman-52.jpg|thumb|Una pubblicità del 1925]] |
− | + | Alla fine del [[Production started::1914]]<ref>come illustrato in [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=25&t=28452 questo articolo] di {{Author|Musicus}} sono state reperite pubblicità che mostrano come già dal dicembre del [[1914]] venisse proposto un nuovo modello con [[caricamento a levetta]].</ref> la [[Produced by::Waterman]] introdusse una sua versione di [[caricamento a levetta]] riuscendo ad aggirare il brevetto della [[Sheaffer]]. Le penne dotate di questo sistema vennero inizialmente chiamate ''Pocket Self Filler'', o più brevemente ''PSF'', e come per le altre penne di quello stesso periodo vennero identificate da un numero a due cifre (con l'uno nelle decine e la misura del pennino nelle unità), seguite dalla dicitura ''PSF''. In realtà questo suffisso presenta una ambiguità in quanto venne usato nello stesso periodo anche per i modelli dotati del cosiddetto ''[[coin filler]]'', cosa che portò alla identificazione del caricamento a levetta con una cifra nella colonna delle decine nella successiva riorganizzazione della classificazione. | |
− | Nel 1917 la [[Waterman]] riorganizzò tutta la sua produzione introducendo un nuovo [[Waterman | + | Nel [[1917]] la [[Waterman]] infatti riorganizzò tutta la sua produzione introducendo un nuovo [[Numerazione Waterman|sistema di numerazione]] per identificare tutti i suoi modelli. Col nuovo sistema tutte le penne prodotte dall'azienda venivano contraddistinte tramite un numero normalmente di tre cifre. Fra queste le più comuni erano quelle realizzate semplicemente in ebanite senza decorazioni aggiuntive, la cui cifra iniziale (nella colonna delle centinaia) era lo 0, che non veniva mai marcata esplicitamente, per cui queste vengono normalmente identificate soltanto dalle sole due cifre seguenti. In questo caso il [[caricamento a levetta]] era identificato dalla cifra 5 nella colonna delle decine, per cui da allora alle penne vennero assegnati numeri nella forma [[Waterman 5x|5x]], dove ancora la cifra delle unità indicava la misura del pennino. |
− | |||
− | + | {{TerminazioneIgnota|1945}} | |
− | ===Materiali | + | =Caratteristiche tecniche= |
+ | |||
+ | Le penne di questa serie, a parte la particolare versione di [[caricamento a levetta]] usato dalla [[Waterman]], non hanno ulteriori caratteristiche tecniche significative, ma come per tutta la produzione dell'azienda di quel periodo sono della migliore qualità, in particolare per la scorrevolezza dei pennini e l'ottima regolazione del flusso di inchiostro. Il fermaglio è il classico ''[[Clip-cap]]'' con montaggio a rivettatura, ed il cappuccio è con chiusura a vite. | ||
+ | |||
+ | ==Materiali== | ||
Le penne di questa serie, come tutto il resto della produzione [[Waterman]] dell'epoca, erano realizzate in [[ebanite]]. Le finiture ed il fermaglio erano in metallo cromato o laminato in oro, i pennini erano in oro a 14 carati. | Le penne di questa serie, come tutto il resto della produzione [[Waterman]] dell'epoca, erano realizzate in [[ebanite]]. Le finiture ed il fermaglio erano in metallo cromato o laminato in oro, i pennini erano in oro a 14 carati. | ||
− | + | ==Sistema di riempimento== | |
− | Le penne di questa serie sono caratterizzate dal [[caricamento a levetta]], realizzato nella particolare versione della [[Waterman]] che, per aggirare il brevetto della [[Sheaffer]], prevedeva che tutto il meccanismo della levetta fosse mantenuto all'interno di una intelaiatura metallica che veniva bloccata sulla fessura laterale della penna tramite delle linguette. | + | Le penne di questa serie sono caratterizzate dal [[caricamento a levetta]], realizzato nella particolare versione della [[Waterman]] che, per aggirare il brevetto della [[Sheaffer]], prevedeva che tutto il meccanismo della levetta fosse mantenuto all'interno di una intelaiatura metallica che veniva bloccata sulla fessura laterale della penna tramite delle linguette (brevetto {{Cite patent|US|1180946}}). |
− | + | =Versioni= | |
[[Image:Waterman-52-RingedTopBand-Open.jpg|thumb|Una [[Waterman 52]] ]] | [[Image:Waterman-52-RingedTopBand-Open.jpg|thumb|Una [[Waterman 52]] ]] | ||
− | Le penne di questa serie vennero prodotte in diverse versioni, dato che la misura più comune fra i pennini era la numero 2, la | + | Le penne di questa serie vennero prodotte in diverse versioni, dato che la misura più comune fra i pennini era la numero 2, la penna più comune prodotta in quei tempi dalla [[Waterman]] era appunto il modello [[Waterman 52|52]], a cui si affiancano poi le misure maggiori, come la [[Waterman 54|54]], la [[Waterman 55|55]], la [[Waterman 56|56]], e la misura più grande, la [[Waterman 58|58]]. Oltre a queste vennero prodotte le varianti [[Waterman 52V|52V]] (corta), [[Waterman 52½|52½]] (sottile) e la versione baby [[Waterman 52½V|52½V]] (anche nella variante con cappuccio "telescopico" (vedi ad esempio [[:File:1929-ArmyNavyCatalog-p429-Waterman.jpg|questa pubblicità]]). |
− | I modelli prodotti fino al 1927 presentano una sola iscrizione riportata longitudinalmente sul corpo della penna in posizione opposta alla levetta.recante, disposte su tre righe, le scritte ''WATERMAN'S'' da sola sulla prima riga, ''REG.U.S.'' e ''PAT.OFF.'' (ai fianchi del logo del mappamondo con la scritta ''IDEAL'') nella parte centrale, e | + | I modelli prodotti fino al [[1927]] presentano una sola iscrizione riportata longitudinalmente sul corpo della penna in posizione opposta alla levetta.recante, disposte su tre righe, le scritte ''WATERMAN'S'' da sola sulla prima riga, ''REG.U.S.'' e ''PAT.OFF.'' (ai fianchi del logo del mappamondo con la scritta ''IDEAL'') nella parte centrale, e |
− | ''FOUNTAIN PEN'' sulla terza. Dal 1927 circa<ref>almeno secondo quanto affermato in [http://kamakurapens.invisionzone.com/index.php?showtopic=1592&st=0&p=7275&#entry7275 questa discussione].</ref> a questa si aggiunse una seconda iscrizione orizzontale posta sulla parte terminale del corpo, sempre su tre righe con rispettivamente ''WATERMAN'S'', ''REG.U.S.PAT.OFF.'' e ''MADE IN U.S.A.''. | + | ''FOUNTAIN PEN'' sulla terza. Dal [[1927]] circa<ref>almeno secondo quanto affermato in [http://kamakurapens.invisionzone.com/index.php?showtopic=1592&st=0&p=7275&#entry7275 questa discussione].</ref> a questa si aggiunse una seconda iscrizione orizzontale posta sulla parte terminale del corpo, sempre su tre righe con rispettivamente ''"WATERMAN'S"'', ''"REG.U.S.PAT.OFF."'' e ''"MADE IN U.S.A."''. |
− | + | Esistono poi alcune varianti di decorazione che assumono una numerazione diversa, in particolare viene usata il suffisso 06 delle centinaia per indicare la doppia banda in oro 14 k (o 9ct) sul corpo, 7 per la banda singola sul corpo ed 8 per la banda singola sul cappuccio in versione più larga. Inoltre almeno a partire almeno dal settembre [[1924]] (compare in una inserzione su ''"The American Stationer"'') venne introdotta una versione con una banda metallica di rinforzo sul bordo del cappuccio (detta [[lip-guard]]) indicata con l'ulteriore suffisso ''"018"'' cui seguiva la numerazione ordinaria della serie (che è quanto si trova comunque in genere stampigliato sul fondello). la stessa versione in Francia era indicata come ''085x'' se con clip e banda dorata o come ''05x'' se con con clip e banda cromata, mentre veniva indicata con ''65x'' la versione con anelli decorativi sul fusto. | |
− | + | ==Colori== | |
− | ===Pennini== | + | Le versione più diffuse, a partire dai primi modelli realizzati con il [[caricamento a levetta]] sono tutte penne in [[ebanite]] nera, eventualmente decorata con [[BCHR|cesellature]], a questa si sono aggiunte in seguito, a partire dal [[1923]],<ref>come riportato da {{Author|Musicus}} in [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=29899 questa] dettagliatissima recensione, la prima occorrenza trovata su ''American Stationer'' fra i modelli presentati dall'azienda è del settembre di quest'anno (N. 9) e non ve ne è traccia nei numeri precedenti.</ref> versioni realizzate in [[RHR|ebanite rossa]], nel colore chiamato ''[[Cardinal]]'', ed in ebanite marmorizzata rosso-nera, nel colore chiamato ''[[Mottled]]''. |
+ | |||
+ | ==Pennini== | ||
+ | {{:Pennini_Waterman_Post_1917}} | ||
{{DimModelli}} | {{DimModelli}} | ||
− | | | + | {{RigaDimModelli |
− | | | + | |Versione = 55 |
− | | | + | |Lunghezza =14.1 |
− | | | + | |body=13.6 |
− | | | + | |cap=6.2 |
− | |} | + | |posted=17.7 |
+ | |d_section=10.0 | ||
+ | |d_cap=13.5 | ||
+ | |d_body=12.0 | ||
+ | |weight=23 | ||
+ | |w_body=16 | ||
+ | |w_cap=7 | ||
+ | }} | ||
+ | {{TabEnd}} | ||
− | {{ | + | {{RiepilogoModello}} |
− | | | + | {{CronoModello|Waterman 5x}} |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | == | + | == Riferimenti esterni == |
− | + | * [http://www.richardspens.com/ref/profiles/52.htm] Profilo sul sito di Richard Binder | |
− | + | * [http://www.vintagepens.com/Waterman_lever-fillers.shtml] Pagina sul sito di David Nishimura | |
− | + | * [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/78165-waterman-52-question/] Discussione su FPN | |
− | + | * [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=29899] Dettagliatissima presentazione di una [[Waterman 55|55]] con molte note storiche. | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
== Note == | == Note == | ||
− | |||
<references/> | <references/> | ||
− | == | + | == Materiale disponibile == |
− | + | {{GenerateMaterialGallery|Waterman|Waterman 5x}} | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
[[Category:Modelli]] | [[Category:Modelli]] | ||
[[Category:Waterman]] | [[Category:Waterman]] |
Versione attuale delle 00:25, 26 set 2023
Storia
Alla fine del 1914[1] la Waterman introdusse una sua versione di caricamento a levetta riuscendo ad aggirare il brevetto della Sheaffer. Le penne dotate di questo sistema vennero inizialmente chiamate Pocket Self Filler, o più brevemente PSF, e come per le altre penne di quello stesso periodo vennero identificate da un numero a due cifre (con l'uno nelle decine e la misura del pennino nelle unità), seguite dalla dicitura PSF. In realtà questo suffisso presenta una ambiguità in quanto venne usato nello stesso periodo anche per i modelli dotati del cosiddetto coin filler, cosa che portò alla identificazione del caricamento a levetta con una cifra nella colonna delle decine nella successiva riorganizzazione della classificazione.
Nel 1917 la Waterman infatti riorganizzò tutta la sua produzione introducendo un nuovo sistema di numerazione per identificare tutti i suoi modelli. Col nuovo sistema tutte le penne prodotte dall'azienda venivano contraddistinte tramite un numero normalmente di tre cifre. Fra queste le più comuni erano quelle realizzate semplicemente in ebanite senza decorazioni aggiuntive, la cui cifra iniziale (nella colonna delle centinaia) era lo 0, che non veniva mai marcata esplicitamente, per cui queste vengono normalmente identificate soltanto dalle sole due cifre seguenti. In questo caso il caricamento a levetta era identificato dalla cifra 5 nella colonna delle decine, per cui da allora alle penne vennero assegnati numeri nella forma 5x, dove ancora la cifra delle unità indicava la misura del pennino.
Non è nota una data di terminazione precisa, assumeremo il 1945, ma l'assunzione è totalmente arbitraria, senza alcun riscontro fattuale ed eseguita ai soli fini della gestione della cronologia.
Caratteristiche tecniche
Le penne di questa serie, a parte la particolare versione di caricamento a levetta usato dalla Waterman, non hanno ulteriori caratteristiche tecniche significative, ma come per tutta la produzione dell'azienda di quel periodo sono della migliore qualità, in particolare per la scorrevolezza dei pennini e l'ottima regolazione del flusso di inchiostro. Il fermaglio è il classico Clip-cap con montaggio a rivettatura, ed il cappuccio è con chiusura a vite.
Materiali
Le penne di questa serie, come tutto il resto della produzione Waterman dell'epoca, erano realizzate in ebanite. Le finiture ed il fermaglio erano in metallo cromato o laminato in oro, i pennini erano in oro a 14 carati.
Sistema di riempimento
Le penne di questa serie sono caratterizzate dal caricamento a levetta, realizzato nella particolare versione della Waterman che, per aggirare il brevetto della Sheaffer, prevedeva che tutto il meccanismo della levetta fosse mantenuto all'interno di una intelaiatura metallica che veniva bloccata sulla fessura laterale della penna tramite delle linguette (brevetto nº US-1180946).
Versioni
Le penne di questa serie vennero prodotte in diverse versioni, dato che la misura più comune fra i pennini era la numero 2, la penna più comune prodotta in quei tempi dalla Waterman era appunto il modello 52, a cui si affiancano poi le misure maggiori, come la 54, la 55, la 56, e la misura più grande, la 58. Oltre a queste vennero prodotte le varianti 52V (corta), 52½ (sottile) e la versione baby 52½V (anche nella variante con cappuccio "telescopico" (vedi ad esempio questa pubblicità).
I modelli prodotti fino al 1927 presentano una sola iscrizione riportata longitudinalmente sul corpo della penna in posizione opposta alla levetta.recante, disposte su tre righe, le scritte WATERMAN'S da sola sulla prima riga, REG.U.S. e PAT.OFF. (ai fianchi del logo del mappamondo con la scritta IDEAL) nella parte centrale, e FOUNTAIN PEN sulla terza. Dal 1927 circa[2] a questa si aggiunse una seconda iscrizione orizzontale posta sulla parte terminale del corpo, sempre su tre righe con rispettivamente "WATERMAN'S", "REG.U.S.PAT.OFF." e "MADE IN U.S.A.".
Esistono poi alcune varianti di decorazione che assumono una numerazione diversa, in particolare viene usata il suffisso 06 delle centinaia per indicare la doppia banda in oro 14 k (o 9ct) sul corpo, 7 per la banda singola sul corpo ed 8 per la banda singola sul cappuccio in versione più larga. Inoltre almeno a partire almeno dal settembre 1924 (compare in una inserzione su "The American Stationer") venne introdotta una versione con una banda metallica di rinforzo sul bordo del cappuccio (detta lip-guard) indicata con l'ulteriore suffisso "018" cui seguiva la numerazione ordinaria della serie (che è quanto si trova comunque in genere stampigliato sul fondello). la stessa versione in Francia era indicata come 085x se con clip e banda dorata o come 05x se con con clip e banda cromata, mentre veniva indicata con 65x la versione con anelli decorativi sul fusto.
Colori
Le versione più diffuse, a partire dai primi modelli realizzati con il caricamento a levetta sono tutte penne in ebanite nera, eventualmente decorata con cesellature, a questa si sono aggiunte in seguito, a partire dal 1923,[3] versioni realizzate in ebanite rossa, nel colore chiamato Cardinal, ed in ebanite marmorizzata rosso-nera, nel colore chiamato Mottled.
Pennini
I pennini vennero prodotti nelle misure corrispondenti ai vari modelli, ed in particolare i più comuni sono il #2, #4, #5, #6 e #8. Sono noti ma molto rari i #0, #1, e #3, praticamente introvabile il #7 (non è chiaro se ci siano esemplari esistenti). I pennini erano realizzati in oro a 14 carati e con foro di areazione a forma di cuore. Le versioni più antiche riportano la stampigliatura "WATERMAN'S", "IDEAL", "NEW YORK" su tre righe con "WATERMAN'S" e "NEW YORK" arcuati, a sovrastare il numero della dimensione. Nel 1923[4] le stampigliature "IDEAL" e "NEW YORK" vennero progressivamente sostituite rispettivamente da "REG. US" e "PAT. OFF." (come abbreviazione di Registered with the United States Patent Office).
Oltre alle versioni ordinarie, di cui purtroppo non è nota una elencazione precisa di dimensione della punta e caratteristiche specifiche, venivano prodotte alcune versioni speciali, disponibili con un sovrapprezzo. In due diversi cataloghi presenti nell'archivio della PCA (Pen Collector of America) del 1919 e del 1925 vengono riportati gli stessi, identificati da una dicitura che veniva stampigliata in alto, sopra le precedenti.
Nel catalogo del 1919 vengono indicati, con un sovrapprezzo di 1$ per gli ultimi due e di 0.5$ per Accounting, Manifold e Ball point:
- "STENOGRAPHERS" (disponibile per tutte le misure)
- "BOOKEEPERS" (disponibile per tutte le misure)
- "FALCON" (disponibile solo per il #4)
- "ACCOUNTING" (disponibile per le misure da #2 a #6)
- "MANIFOLD" (disponibile per le misure da #2 a #6)
- "TURNED-UP POINT" (disponibile per le misure da #2 a #6)
- "MUSIC" (disponibile per le misure da #2 a #6)
- "RULING" (disponibile solo per il #4),
Nel catalogo del 1925 vengono indicati, con un sovrapprezzo di 1$ per gli ultimi quattro e di 0.5$ per Falcon, Accounting, Manifold, Ball point e Extra Broad Stub:
- "STENOGRAPHERS" (disponibile per tutte le misure)
- "BOOKEEPERS" (disponibile per tutte le misure)
- "FALCON" (disponibile solo per il #4, con alimentatore speciale)
- "ACCOUNTING" (disponibile per tutte le misure)
- "MANIFOLD" (disponibile per tutte le misure)
- "BALL POINT" (disponibile per tutte le misure)
- "EXTRA BROAD STUB" (disponibile per tutte le misure)
- "MUSIC" (disponibile solo per il #4)
- "RULING" (disponibile solo per il #4)
- "SPECIAL BROAD STUB"' (disponibile solo per #4, #5, #6, #8)
- "DUO POINT" (disponibile solo per il #4)
Misure
Nella tabella seguente sono riportate le misure relative alle diverse varianti del modello, sia per quanto riguarda le lunghezze che il peso. La lunghezza fa riferimento alla lunghezza della penna da chiusa col cappuccio avvitato o calzato fino in fondo. La misura del fusto fa riferimento alla lunghezza del corpo penna compreso il pennino. I diametri per fusto e cappuccio sono misurati sul loro valore massimo, la sezione invece sul punto di presa, ed il diametro è quindi una indicazione molto approssimata. I pesi sono a penna scarica (o senza cartucce). Le misure sono state eseguite su esemplari singoli, pertanto sono comunque indicative, e sono possibili variazioni dell'ordine di uno/due millimetri sulle lunghezze, di qualche decimo di millimetro sui diametri, e del grammo sui pesi.
Versione | Lunghezza | Altre misure: lunghezze, diametri, pesi |
---|---|---|
55 | 14.1 cm | Lunghezze: 13.6 cm fusto; 6.2 cm cappuccio e 17.7 cm calzata. Diametri: 12.0 mm fusto; 13.5 mm cappuccio e 10.0 mm sezione. Peso: 23 g; 16 g fusto e 7 g cappuccio. |
Riepilogo delle informazioni disponibili
Si riportano di seguito tutte le informazioni raccolte in riferimento ai modelli trattati in questa pagina, a partire dai relativi dati di cronologia, i vari riferimenti attinenti gli stessi trovati sul web e le immagini pubblicate sul wiki (fotografie, scansioni di pubblicità, di foglietti di istruzioni e garanzia, di documenti correlati, ecc.) disponibili al riguardo.
Cronologia
Anno | Avvenimento |
---|---|
1914 | l'azienda introduce il caricamento a levetta[5] |
1914 | l'azienda dismette il coin filler |
1914 | Carlo Drisaldi diventa agente generale per l'Italia della Waterman |
1915 | l'azienda dismette lo sleeve filler |
1917 | l'azienda introduce il nuovo sistema di numerazione |
1923 | l'azienda introduce l'ebanite screziata in color rosso/nero woodgrain |
1926 | l'azienda introduce l'ebanite rosso/nera rippled in colorazione ondulata |
1927 | l'azienda introduce la classificazione dei pennini con il codice a colori |
1930 | la Ditta Rag. D. Capra subentra a Carlo Drisaldi come agente italiano della Waterman[6] |
1937 | l'azienda immette sul mercato francese come concessionaria Waterman dei modelli con caricamento a cartuccia di vetro[7] |
1938 | l'azienda introduce con la filiale francese JiF l'inchiostro azzurro "Blue des Mers du Sud" |
Riferimenti esterni
- [1] Profilo sul sito di Richard Binder
- [2] Pagina sul sito di David Nishimura
- [3] Discussione su FPN
- [4] Dettagliatissima presentazione di una 55 con molte note storiche.
Note
- ↑ come illustrato in questo articolo di Giorgio (utente forum Musicus) sono state reperite pubblicità che mostrano come già dal dicembre del 1914 venisse proposto un nuovo modello con caricamento a levetta.
- ↑ almeno secondo quanto affermato in questa discussione.
- ↑ come riportato da Giorgio (utente forum Musicus) in questa dettagliatissima recensione, la prima occorrenza trovata su American Stationer fra i modelli presentati dall'azienda è del settembre di quest'anno (N. 9) e non ve ne è traccia nei numeri precedenti.
- ↑ come riportato da Giorgio (utente forum Musicus) in questa dettagliatissima recensione dove viene riportata anche l'immagine tratta da Hati Trust, la prima occorrenza di questa numerazione era presente a pagina 17 del volume XCIII, No. 9 di The American Stationer, datata 1923-09-01.
- ↑ come indicato in alcune pubblicità del dicembre di quell'anno.
- ↑ la data è desunta dal cambio di denominazione avvenuto sulle pubblicità mensili dell'Illustrazione Italiana a metà settembre 1930.
- ↑ in questa pagina David Nishimura indica il 1936, ma le pubblicità più antiche note sono del 1937, ed in questa compare fra le novità.
Materiale disponibile
Viene di seguito illustrato il materiale raccolto relativo a questo modello: le fotografie dello stesso, le pubblicità in cui compare o viene citato, le scansioni dei libretti di istruzione per il modello, ed tutte le altre scansioni contenenti informazioni ad esso attinenti.