Differenze tra le versioni di "Translations:Luxor/2/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
Riga 1: Riga 1:
La [[Luxor]] venne fondata nel [[1925]] a Heidelberg da ''Heinrich Hebborn''. La giovane età gli evitò la partecipazione diretta alla prima guerra mondiale, ed iniziò a lavorare molto presto in una cartiera finché intorno al 1921 conobbe ad Heidelberg ''Rudolph Weber'', socio di riferimento della Kaweco, con la quale iniziò a collaborare diventando responsabile della filiale di Colonia. Nel 1925 si associò ad un commerciante di origini ebraiche, ''Leo Boettigheimer'' (che morirà poi nel campo di Auschwitz nel 1943) e ad un venditore [[Kaweco]], Heinrich Schlicksupp. I tre insieme dettero vita alla ''H. Hebborn & Co.''.
+
La ''Luxor'' venne fondata nel [[1925]] a Heidelberg da ''Heinrich Hebborn''. La giovane età gli evitò la partecipazione diretta alla prima guerra mondiale, ed iniziò a lavorare molto presto in una cartiera finché intorno al 1921 conobbe ad Heidelberg ''Rudolph Weber'', socio di riferimento della Kaweco, con la quale iniziò a collaborare diventando responsabile della filiale di Colonia. Nel 1925 si associò ad un commerciante di origini ebraiche, ''Leo Boettigheimer'' (che morirà poi nel campo di Auschwitz nel 1943) e ad un venditore [[Kaweco]], Heinrich Schlicksupp. I tre insieme dettero vita alla ''H. Hebborn & Co.''.

Versione attuale delle 22:15, 26 nov 2020

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Luxor)
La ''Luxor'' venne fondata nel [[1925]] a Heidelberg da ''Heinrich Hebborn''. La giovane età gli evitò la partecipazione diretta alla prima guerra mondiale, ed iniziò a lavorare molto presto in una cartiera finché intorno al 1921 conobbe ad Heidelberg ''Rudolph Weber'', socio di riferimento della Kaweco, con la quale iniziò a collaborare diventando responsabile della filiale di Colonia. Nel 1925 si associò ad un commerciante di origini ebraiche, ''Leo Boettigheimer'' (che morirà poi nel campo di Auschwitz nel 1943) e ad un venditore [[Kaweco]], Heinrich Schlicksupp. I tre insieme dettero vita alla ''H. Hebborn & Co.''.
TraduzioneLa ''Luxor'' venne fondata nel [[1925]] a Heidelberg da ''Heinrich Hebborn''. La giovane età gli evitò la partecipazione diretta alla prima guerra mondiale, ed iniziò a lavorare molto presto in una cartiera finché intorno al 1921 conobbe ad Heidelberg ''Rudolph Weber'', socio di riferimento della Kaweco, con la quale iniziò a collaborare diventando responsabile della filiale di Colonia. Nel 1925 si associò ad un commerciante di origini ebraiche, ''Leo Boettigheimer'' (che morirà poi nel campo di Auschwitz nel 1943) e ad un venditore [[Kaweco]], Heinrich Schlicksupp. I tre insieme dettero vita alla ''H. Hebborn & Co.''.

La Luxor venne fondata nel 1925 a Heidelberg da Heinrich Hebborn. La giovane età gli evitò la partecipazione diretta alla prima guerra mondiale, ed iniziò a lavorare molto presto in una cartiera finché intorno al 1921 conobbe ad Heidelberg Rudolph Weber, socio di riferimento della Kaweco, con la quale iniziò a collaborare diventando responsabile della filiale di Colonia. Nel 1925 si associò ad un commerciante di origini ebraiche, Leo Boettigheimer (che morirà poi nel campo di Auschwitz nel 1943) e ad un venditore Kaweco, Heinrich Schlicksupp. I tre insieme dettero vita alla H. Hebborn & Co..