Riga 5:
Riga 5:
Di questo tipo di penna esistono parecchi precursori realizzati alla fine del 1800, da varie aziende americane fra cui spicca la [[Cross]]. Ma la sua maggiore diffusione à avvenuta in Europa ad opera della [[Rotring]], che iniziò a produrre queste penne con il nome ''[[Tintenkuli]]'', ma anche altri produttori, come [[Montblanc]], hanno realizzato negli anni 30 penne di questo tipo.
Di questo tipo di penna esistono parecchi precursori realizzati alla fine del 1800, da varie aziende americane fra cui spicca la [[Cross]]. Ma la sua maggiore diffusione à avvenuta in Europa ad opera della [[Rotring]], che iniziò a produrre queste penne con il nome ''[[Tintenkuli]]'', ma anche altri produttori, come [[Montblanc]], hanno realizzato negli anni 30 penne di questo tipo.
−
[[Image:Montblanc-422-Open.jpg|thumb|Una [[Montblanc]] a stilo]]
+
[[Image:Montblanc-422-Open.jpg|thumb|left|Una [[Montblanc]] a stilo]]
In particolare è grazie alle innovazioni realizzate dalla [[Rotring]] che vende ancora oggi questo tipo di penna, che queste penne hanno avuto una grande diffusione; fra queste la più significativa è stata quella di aver modificato la penna per consentire l'uso dell'inchiostro di china, cosa che la ha resa fino a qualche anno fa (prima della diffusione di plotter e CAD) uno degli strumenti più usati per il disegno tecnico ed architettonico.
In particolare è grazie alle innovazioni realizzate dalla [[Rotring]] che vende ancora oggi questo tipo di penna, che queste penne hanno avuto una grande diffusione; fra queste la più significativa è stata quella di aver modificato la penna per consentire l'uso dell'inchiostro di china, cosa che la ha resa fino a qualche anno fa (prima della diffusione di plotter e CAD) uno degli strumenti più usati per il disegno tecnico ed architettonico.
[[Categoria:Vocabolario]]
[[Categoria:Vocabolario]]