Riga 1:
Riga 1:
−
La [[Stylomine]]
+
La [[Stylomine]] è uno dei produttori storici francesi, entrato nella storia per il particolarissimo sistema di [[caricamento a fisarmonica]] che constraddistingueva le sue penne.
Riga 10:
Riga 10:
Il marchio [[Stylomine]] venne registrato ufficialmente nel 1921 con il n. 199226, e venne usato da ''Yves E. Zuber'' per i suoi portamine. La produzione di stilografiche iniziò solamente nel 1925 con delle [[safety]] in ebanite nera o rosso nera marmorizzata, distinguendosi però anche nella produzione di [[overlay|rivestimenti]] in metallo laminato o in metalli preziosi.
Il marchio [[Stylomine]] venne registrato ufficialmente nel 1921 con il n. 199226, e venne usato da ''Yves E. Zuber'' per i suoi portamine. La produzione di stilografiche iniziò solamente nel 1925 con delle [[safety]] in ebanite nera o rosso nera marmorizzata, distinguendosi però anche nella produzione di [[overlay|rivestimenti]] in metallo laminato o in metalli preziosi.
−
Ma il modello che ha reso famosa la [[Stylomine]] è la [[Stylomine 303|303]], introdotta nel 1930 e dotata di un rivoluzionario sistema di [[caricamento a fisarmonica]] una peculiare variante di [[caricamento a sfiatatoio]] che le consentiva una grandissima capacità di inchiostro.
+
Ma il modello che ha reso famosa la [[Stylomine]] è la [[Stylomine 303|303]], introdotta nel 1930 e dotata di un rivoluzionario sistema di [[caricamento a fisarmonica]] una peculiare variante di [[caricamento a sfiatatoio]] che le consentiva una grandissima capacità di inchiostro.
{{CronoMarche}}
{{CronoMarche}}