Riga 12:
Riga 12:
Durante il periodo bellico, non è chiaro se per motivazioni patriottiche o per altri motivi, la scritta inglese venne sostituita dalla traslitterazione in katakana (l'alfabeto fonetico giapponese). Dopo la guerra venne ripresa l'ordinaria scritta in inglese.
Durante il periodo bellico, non è chiaro se per motivazioni patriottiche o per altri motivi, la scritta inglese venne sostituita dalla traslitterazione in katakana (l'alfabeto fonetico giapponese). Dopo la guerra venne ripresa l'ordinaria scritta in inglese.
−
Nel periodo post bellico, a partire dal [[1948]] fino al [[1956]], venne anche realizzata una interessante produzione di penne in [[celluloide]] realizzate in colori estremamente vividi e con una grandissima varietà di lavorazioni. Nel 1948 venne introdotto il modello [[Parley Line]] una delle penne più ricercate per la sua linea futuristica che richiama la grafica delle avventure spaziali dell'epoca.
+
Nel periodo post bellico, a partire dal [[1948]] fino al [[1956]], venne anche realizzata una interessante produzione di penne in [[celluloide]] realizzate in colori estremamente vividi e con una grandissima varietà di lavorazioni. Nel [[1948]] venne introdotto il modello [[Parley Line]] una delle penne più ricercate per la sua linea futuristica che richiama la grafica delle avventure spaziali dell'epoca.
Un altro modello interessante è la [[Sailor Magna]] della metà degli anni '60, dotata di una carenatura d'acciaio che copre parzialmente il pennino.
Un altro modello interessante è la [[Sailor Magna]] della metà degli anni '60, dotata di una carenatura d'acciaio che copre parzialmente il pennino.