Anno
|
Avvenimento
|
1903 |
Etienne Forbin diventa rappresentante di vari produttori americani di strumenti di scrittura, è l'origine dell'azienda
|
1912 |
il marchio Bayard viene registrato da Etienne Forbin
|
1922 |
l'azienda nasce la Panici Freres & Co, il produttore delle penne Bayard
|
1927 |
l'azienda introduce i primi modelli con caricamento a levetta
|
1929 |
l'azienda introduce i primi modelli in celluloide
|
1929 |
l'azienda introduce le Bayard 446
|
1930 |
l'azienda introduce le Normal
|
1930 |
l'azienda introduce le De Luxe
|
1931 |
l'azienda introduce le Superluxe
|
1932 |
l'azienda introduce le Bayard Luxe
|
1932 |
l'azienda introduce le Special 8
|
1932 |
la Panici Freres & Co viene ribattezzata in Stylo Bayard ed il marchio "Bayard" inciso sulla clip
|
1933 |
l'azienda introduce le Superluxe Grosse Containance
|
1935 |
l'azienda introduce una veretta decorata sulla Superluxe
|
1937 |
l'azienda introduce le Special Luxe
|
1937 |
l'azienda dismette le Bayard Luxe
|
1938 |
l'azienda introduce le Niveauclair a serbatoio trasparente
|
1938 |
l'azienda introduce una nuova veretta sulla Special Luxe
|
1938 |
l'azienda introduce le Le 4 de Bayard (limite superiore da questa pubblicità)
|
1940 |
l'azienda dismette le Superluxe
|
1940 |
l'azienda introduce le Superstyl
|
1942 |
l'azienda introduce le Excelsior con il gruppo pennino di ricambio
|
1947 |
l'azienda introduce nuove versioni delle Le 4 de Bayard
|
1947 |
l'azienda introduce nuove versioni delle Special 8
|
1947 |
l'azienda introduce nuove versioni delle Special Luxe
|
1948 |
l'azienda dismette le Excelsior
|
1949 |
l'azienda introduce le Capostyl
|
1949 |
l'azienda introduce le Super Bayard
|
1949 |
l'azienda introduce le Superstyl in una nuova versione
|
1949 |
l'azienda introduce le Special 8 in versione economica
|
1956 |
l'azienda introduce le Souverain
|
1958 |
l'azienda introduce il caricamento a fisarmonica per la Souverain de Luxe
|
1973 |
l'azienda termina le attività
|