Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
  • ...varie, attribuendone la produzione talvolta alla [[Omas]], talvolta alla [[Montegrappa]] o ad entrambe.<ref>recentemente pure alla [[SAFIS]], anche se questa ha o ...o italiano della penna stilografica, che all'epoca videro nascere numerosi marchi con denominazioni anglosassoni. Non è nota una data specifica per l'inizio
    5 KB (742 parole) - 00:22, 11 gen 2024
  • ...ichi presenti sul mercato italiano, ma a differenza degli altri principali marchi italiani la sua produzione è stata distribuita con una varietà di nomi di ...marchiatura di penne prodotte da altri (presumibilmente la [[Omas]] e la [[Montegrappa]]).
    3 KB (472 parole) - 02:42, 10 mar 2023
  • ''Tabo'' è il secondo dei due marchi usati dalla [[Stiassi e Tantini]] per la produzione di penne stilografiche, ...o [[overlay|rivestiti]], molto simili a quelli presenti nella produzione [[Montegrappa]], denominati con un codice numerico a quattro cifre.
    4 KB (609 parole) - 01:38, 4 mag 2019
  • * [[Montegrappa]] * [[Montegrappa]]
    7 KB (939 parole) - 13:26, 20 gen 2024
  • ''Tabo'' è il secondo dei due marchi usati dalla [[Stiassi e Tantini]] per la produzione di penne stilografiche, ...o [[overlay|rivestiti]], molto simili a quelli presenti nella produzione [[Montegrappa]], denominati con un codice numerico a quattro cifre.
    4 KB (633 parole) - 01:37, 4 mag 2019

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).