Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:  
==Caratteristiche tecniche==
 
==Caratteristiche tecniche==
   −
La penna riprende  i principali temi del periodo, con il [[pennino coperto]], anche se si distingue per il particolare meccanismo della ''Riserva Magica''.  
+
La penna riprendeva i principali temi del periodo, con l'uso del [[pennino coperto]], linee sottili ed un cappuccio montato ad incastro, ma si distingue dalle altre produzioni del tempo per il sofisticato sistema di azionamento dello stantuffo e soprattutto per l'originale meccanismo della ''[[Riserva Magica]]''.  
    
===Materiali===
 
===Materiali===
Riga 13: Riga 13:  
===Sistema di riempimento===
 
===Sistema di riempimento===
   −
La penna era dotata di un sistema di [[caricamento a stantuffo]] molto particolare, dotato di un ritrovato denominato ''Riserva Magica'' che consentiva di utilizzare l'inchiostro presente nel serbatoio fino all'ultima goccia.
+
La penna era dotata di un sistema di [[caricamento a stantuffo]] molto sofisticato. Il pomello finale infatti è posto all'interno del corpo, e deve essere fatto uscire con una pressione, un po' come sul pulsante delle penne a sfera del tempo. Una volta estratto esso sporge in modo da poter effettuare il caricamento come per un ordinario stantuffo, terminato il caricamento premendolo nuovamente lo si fa rientrare nel corpo della penna.
 +
 
 +
dotato di un ritrovato denominato ''Riserva Magica'' che consentiva di utilizzare l'inchiostro presente nel serbatoio fino all'ultima goccia.
 +
 
    
==Versioni==
 
==Versioni==