Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:     
<!--T:6-->
 
<!--T:6-->
Nel [[1920]] circa ''Seth Sears Crocker'', che aveva fondato la ''[[Crocker ]]Pen Company'',  lasciò gli affari e nella conduzione dell'azienda gli subentrò il figlio, ''Seth Chilton Crocker''. Nel [[1923]] ''Seth Chilton Crocker'' rientrò direttamente nel mercato delle penne stilografiche fondando a Boston una nuova azienda a suo nome: la ''Chilton Pen Company''. Nel [[1925]]<ref>l'anno è esplicitamente riportato su catalogo del modello [[Wing Flow]] del 1937.</ref> lanciò sul mercato il primo modello della nuova ditta, basato su un ingegnoso [[caricamento pneumatico|sistema di riempimento pneumatico]], evoluzione del ''[[blow filler]]'' inventato dal padre, realizzando quello che in sostanza è un precursore del ''[[touchdown]]'' che la [[Sheaffer]] introdurrà sul mercato solo più di 20 anni dopo.
+
Nel [[1920]] circa ''Seth Sears Crocker'', che aveva fondato la ''[[Crocker]] Pen Company'',  lasciò gli affari e nella conduzione dell'azienda gli subentrò il figlio, ''Seth Chilton Crocker''. Nel [[1923]] ''Seth Chilton Crocker'' rientrò direttamente nel mercato delle penne stilografiche fondando a Boston una nuova azienda a suo nome: la ''Chilton Pen Company''. Nel [[1925]]<ref>l'anno è esplicitamente riportato su catalogo del modello [[Wing Flow]] del 1937.</ref> lanciò sul mercato il primo modello della nuova ditta, basato su un ingegnoso [[caricamento pneumatico|sistema di riempimento pneumatico]], evoluzione del ''[[blow filler]]'' inventato dal padre, realizzando quello che in sostanza è un precursore del ''[[touchdown]]'' che la [[Sheaffer]] introdurrà sul mercato solo più di 20 anni dopo.
    
<!--T:7-->
 
<!--T:7-->
Riga 26: Riga 26:     
<!--T:11-->
 
<!--T:11-->
Alla fine degli anni '20 (il momento esatto del trasferimento è incerto, taluni lo indicano nel [[1926]], altri nel 1929) la [[Chilton]] trasferì gli impianti produttivi da Boston a Long Island (New York) inglobando anche i resti della [[Chilton|Crocker]]. In questo periodo vennero prodotti nuovi modelli in [[celluloide]] con nuovi colori, e sviluppata una seconda versione del sistema di caricamento, in cui non era più il fusto esterno ad essere usato per la compressione, ma un contro-cappuccio metallico azionato tramite il fondello. In questo modo le dimensioni del cappuccio potevano tornare ad essere più proporzionate.  
+
Alla fine degli anni '20 (il momento esatto del trasferimento è incerto, taluni lo indicano nel [[1926]], altri nel 1929) la [[Chilton]] trasferì gli impianti produttivi da Boston a Long Island (New York) inglobando anche i resti della [[Crocker]]. In questo periodo vennero prodotti nuovi modelli in [[celluloide]] con nuovi colori, e sviluppata una seconda versione del sistema di caricamento, in cui non era più il fusto esterno ad essere usato per la compressione, ma un contro-cappuccio metallico azionato tramite il fondello. In questo modo le dimensioni del cappuccio potevano tornare ad essere più proporzionate.  
    
<!--T:12-->
 
<!--T:12-->

Menu di navigazione