Differenze tra le versioni di "Tuckaway"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
Riga 13: Riga 13:
  
  
La [[Tuckaway]] prodotte in plastica seguono la [[Classificazione dei modelli Sheaffer in plastica|denominazione]] adottata dalla [[Sheaffer]] per identificare le diverse versioni dei suoi modelli, secondo quanto riportato nella tabella a seguente.
+
Le [[Tuckaway]] prodotte in plastica seguono la convenzione adottata dalla [[Sheaffer]] per identificare le diverse versioni dei suoi modelli per tipo di pennino, livello di finiture e valore dei materiali secondo quanto riportato nella tabella seguente.
 
 
  
 +
{| class="wikitable" style="width:100%;" border="1" cellpadding="3"
 +
|-
 +
!width="15%" | Nome
 +
!width="15%" | Corpo
 +
!width="15%" | Cappuccio
 +
!width="15%" | Pennino
 +
|-
 +
| Valiant
 +
| Plastica colorata
 +
| Plastica colorata
 +
| ''Triumph'' 14K
 +
|-
 +
|}
  
  

Versione delle 20:35, 8 feb 2009

Storia

Il modello Tuckaway viene introdotto dalla Sheaffer nel 1940, ...

Caratteristiche tecniche

Materiali

Sistema di riempimento

Versioni

Le Tuckaway prodotte in plastica seguono la convenzione adottata dalla Sheaffer per identificare le diverse versioni dei suoi modelli per tipo di pennino, livello di finiture e valore dei materiali secondo quanto riportato nella tabella seguente.

Nome Corpo Cappuccio Pennino
Valiant Plastica colorata Plastica colorata Triumph 14K


Colori

Dimensioni

Misure

Nella tabella seguente sono riportate le misure relative alle diverse varianti del modello, sia per quanto riguarda le lunghezze che il peso. La lunghezza fa riferimento alla lunghezza della penna da chiusa col cappuccio avvitato o calzato fino in fondo. La misura del fusto fa riferimento alla lunghezza del corpo penna compreso il pennino. I diametri per fusto e cappuccio sono misurati sul loro valore massimo, la sezione invece sul punto di presa, ed il diametro è quindi una indicazione molto approssimata. I pesi sono a penna scarica (o senza cartucce). Le misure sono state eseguite su esemplari singoli, pertanto sono comunque indicative, e sono possibili variazioni dell'ordine di uno/due millimetri sulle lunghezze, di qualche decimo di millimetro sui diametri, e del grammo sui pesi.

Versione Lunghezza Altre misure: lunghezze, diametri, pesi
Nome 5" ? come è fatta

Pennini

Template:CronoModelli |- | 1940 | Introdotto il modello Tuckaway |- |}

Materiale disponibile

Riferimenti esterni