Riga 70:
Riga 70:
Questo sistema è più preciso rispetto alla deposizione tramite beccuccio.
Questo sistema è più preciso rispetto alla deposizione tramite beccuccio.
La dimensione del mezzo che useremo per "trasportare" la colla influirà sulla dimensione della goccia che si formerà. Ovviamente, minore questa sarà, e maggiore sarà la nostra precisione.
La dimensione del mezzo che useremo per "trasportare" la colla influirà sulla dimensione della goccia che si formerà. Ovviamente, minore questa sarà, e maggiore sarà la nostra precisione.
−
Si consiglia di utilizzare particolari nell'ordine di 1-1,5mm.
+
8In questo caso è stato utilizzato un filo metallico con un diametro di circa 1mm.)
<center><gallery perrow=2 widths=500px heights=400px caption="Fig.6 - deposizione del collante">
<center><gallery perrow=2 widths=500px heights=400px caption="Fig.6 - deposizione del collante">
Riga 89:
Riga 89:
File:Parker51_rip_fusto_31.jpg
File:Parker51_rip_fusto_31.jpg
</gallery></center>
</gallery></center>
+
+
Come potete vedere, alla fine il risultato è accettabile, soprattutto se considerate che la penna sarà nuovamente utilizzabile.
+
+
[[File:sezione 1.jpg|400px|center|thumb|Fig. 7 - Marcatura della zona da riparare]]
+
[[File:sezione 2.jpg|400px|center|thumb|Fig. 7 - Marcatura della zona da riparare]]
+
+
+
Sulla durata prevista della riparazione per ora non si dire nulla. Questa Parker 51 è da oltre un mese che viene usata quotidianamente (trasportata), ha subito qualche urto e nessuna attenzione particolare e si presenta ancora come nella figura.
+
I limite potrebbe essere, come sempre, la luce, ovvero gli UV.
−
[[Categoria:Riparazioni]]
[[Categoria:Riparazioni]]