Riga 3:
Riga 3:
L'intervento che segue inerisce la riparazione delle stilografiche Omas prodotte a partire dagli anni 80,esse presentano un dentello che funge da blocco al pistone dello stantuffo.
L'intervento che segue inerisce la riparazione delle stilografiche Omas prodotte a partire dagli anni 80,esse presentano un dentello che funge da blocco al pistone dello stantuffo.
L'uso di una resina vegetale ricavata dal cotone, nel tempo rivelatasi fragile e soggetta a deformazione, unitamente ai limiti intrinseci del progetto fanno si che, più o meno accidentalmente, esso possa rompersi rendendo pressochè inutilizzabile la penna.
L'uso di una resina vegetale ricavata dal cotone, nel tempo rivelatasi fragile e soggetta a deformazione, unitamente ai limiti intrinseci del progetto fanno si che, più o meno accidentalmente, esso possa rompersi rendendo pressochè inutilizzabile la penna.
−
In sostanza si tratta di costruire un anello con un dentino ed infilarlo nel fusto andandolo a collocare esattamente dov'era il vecchio.
+
Ciò che seguirà e una possibile modalità di riparazione della stessa.
−
Il perfezionamento consiste nel realizzare il pezzo aggiunto con una stampante 3D ciò, a mio avviso, rende la modifica molto più affidabile e durevole nel tempo poichè il grado di precisione della riparazione dipende solo da poche misurazioni e dalla bontà della stampa ( in pratica la posso fare anch'io :D ). Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che esso è completamente reversibile: quindi se in futuro sarete in grado di fare di meglio, basta toglierlo.
+
In sostanza si tratta di costruire un anello con un dentino ed infilarlo nel fusto, andandolo a collocare esattamente dov'era il vecchio.
+
E' sufficiente disegnare il pezzo da realizzare con un qualsiiasi programma CAD, esportarlo in formato *.stl e quindi produrlo con una stampante 3D.
+
L'efficacia della riparazione dipende solo da poche misurazioni, dalla bontà della stampante e dal materiale impiegato per la realizzazione del pezzo.
+
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che esso è completamente reversibile: quindi se in futuro sarete in grado di fare di meglio, basta toglierlo.
[[File:Anello inserito nel fusto.jpg|thumb|Anello inserito nel fusto]]
[[File:Anello inserito nel fusto.jpg|thumb|Anello inserito nel fusto]]