Riga 22:
Riga 22:
La produzione del dopoguerra si adeguò ai canoni stilistici dell'epoca senza sostanziali innovazioni tecniche, le penne vennero prodotte con diverse finiture e sistemi di caricamento (sono noti i tre illustrati in tabella nel loro riflesso sulla numerazione delle penne). Il cappuccio era con chiusura a vite.
La produzione del dopoguerra si adeguò ai canoni stilistici dell'epoca senza sostanziali innovazioni tecniche, le penne vennero prodotte con diverse finiture e sistemi di caricamento (sono noti i tre illustrati in tabella nel loro riflesso sulla numerazione delle penne). Il cappuccio era con chiusura a vite.
−
===Materiali===
+
==Materiali==
Questi modelli vennero realizzati inizialmente in [[celluloide]] tornita dal pieno. Le finiture erano in metallo laminato oro ed il pennino in oro a 14 carati. In seguito avvenne un progressivo passaggio alla produzione da striscie di celluloide incollate fino alle resine plastiche.
Questi modelli vennero realizzati inizialmente in [[celluloide]] tornita dal pieno. Le finiture erano in metallo laminato oro ed il pennino in oro a 14 carati. In seguito avvenne un progressivo passaggio alla produzione da striscie di celluloide incollate fino alle resine plastiche.