Riga 26:
Riga 26:
Questi modelli vennero realizzati inizialmente in [[celluloide]] tornita dal pieno. Le finiture erano in metallo laminato oro ed il pennino in oro a 14 carati. In seguito avvenne un progressivo passaggio alla produzione da striscie di celluloide incollate fino alle resine plastiche.
Questi modelli vennero realizzati inizialmente in [[celluloide]] tornita dal pieno. Le finiture erano in metallo laminato oro ed il pennino in oro a 14 carati. In seguito avvenne un progressivo passaggio alla produzione da striscie di celluloide incollate fino alle resine plastiche.
−
===Sistema di riempimento===
+
==Sistema di riempimento==
I modelli del dopoguerra utilizzavano prevalentemente il [[caricamento a stantuffo]] o a [[pulsante di fondo]], anche se sono noti modelli con [[caricamento a levetta]]. Non sono note caratteristiche tecniche distintive dei sistemi di caricamento adottati.
I modelli del dopoguerra utilizzavano prevalentemente il [[caricamento a stantuffo]] o a [[pulsante di fondo]], anche se sono noti modelli con [[caricamento a levetta]]. Non sono note caratteristiche tecniche distintive dei sistemi di caricamento adottati.